Monza Rally Show 2011 al via. Al lavoro nei box anche 20 studenti brianzoli

Il Monza Rally Show è pronto a dare spettacolo. Inizia oggi 25 novembre alle 17 e andrà avanti fino a domenica la 32esima edizione del tradizionale appuntamento conclusivo della stagione agonistica dell’Autodromo brianzolo. Un’edizione particolare quella di quest’anno, in cui mancherà Marco Simoncelli, che era uno dei piloti del team Media Action & Friends, e a lui sarà dedicato il Master Show, la prova più spettacolare del Monza Rally Show, che si disputerà nel pomeriggio di domenica.
Il Monza Rally Show è pronto a dare spettacolo. Inizia oggi 25 novembre alle 17 e andrà avanti fino a domenica la 32esima edizione del tradizionale appuntamento conclusivo della stagione agonistica dell’Autodromo brianzolo. Un’edizione particolare quella di quest’anno, in cui mancherà Marco Simoncelli, che era uno dei piloti del team Media Action & Friends, e a lui sarà dedicato il Master Show, la prova più spettacolare del Monza Rally Show, che si disputerà nel pomeriggio di domenica.
La Honda numero 58 di Marco Simoncelli,messa a disposizione dal Team Gresini, verrà esposta nell’Exhibition Area situata nel paddock dell’Autodromo. Accanto alla moto verrà installato un pannello, una sorta di muro su cui i tifosi potranno lasciare il loro saluto al campione.
Straordinaria la partecipazione di piloti vincitori di campionati internazionali e nazionali. Tra gli iscritti vi sono, infatti, Sébastien Loeb, Valentino Rossi, Dindo Capello, Dani Sordo, Andrea Dovizioso, Piero Longhi, Luca Rossetti, Paolo Andreucci, Alessandro Perico, Giandomenico Basso, Andrea Dallavilla, Bernardo Sousa, Aaron Burkart. Oltre a protagonisti del mondo dei rally e delle corse in pista come Tobia Cavallini, Corrado Fontana, Felice Re, Pierfranco Uzzeni, Lorenzo Bontempelli, Graziano Rossi, Max Beltrami, Fabio Francia. Dal motociclismo, sono iscritti anche Andrea Iannone e Claudio Corti, oltre alla voce ufficiale di Mediaset per il Mondiale moto Guido Meda e a Paolo Beltramo, inviato ai box nelle gare iridate.
Max Papis con la Toyota Camry con cui partecipa alla serie americana NASCAR farà da apripista delle prove speciali e, nel pomeriggio di domenica, si esibirà durante il Master Show. La Toyota di Max Papis sarà esposta, fino a domani sera, presso il salone dell’Automobile Club di Milano in corso Venezia 43.
La Provincia di Monza e Brianza con l’Autodromo e il patrocinio di Aci Milano in collaborazione con Confartigianato Motori ripropone il progetto “Ragazzi al Rally 2011”. Durante la competizione, venti studenti provenienti da 4 scuole – Istituto Floriani di Vimercate, IPSIA di Monza, Centro di Formazione Professionale Pertini di Seregno e Liceo Frisi di Monza – saranno inseriti, a gruppi di due, in ogni team rallistico per un’esperienza formativa “sul campo”. Gli studenti si cimenteranno nel lavoro di gruppo, sperimentando come pianificare un’azione coordinata e si confronteranno con i tecnici specialisti del settore; potranno sviluppare in prima persona, inoltre, le capacità di armonizzare ed integrare i dettagli tecnici, vivere il paddock a diretto contatto con staff e piloti, sviluppare e valorizzare competenza ed abilità interpersonali.
Novità di quest’anno è la possibilità per gli studenti di assistere gratuitamente, in qualità di uditori, ad una lezione del corso Motorsport Technical School – Scuola Tecnica nel Motorsport, il primo e unico corso di Formazione Tecnica Superiore nel mondo delle auto da corsa, organizzato da Confartigianato Motori con il patrocinio della Provincia. Inoltre la Provincia metterà a disposizione degli studenti che si saranno maggiormente distinti per passione e competenze acquisite alcune borse di studio per partecipare senza costi di iscrizione al Corso Base organizzato da Confartigianato Motori, per fornire la preparazione necessaria alla partecipazione al Motorsport Technical School.
“Dopo la positiva esperienza dell’edizione-zero dello scorso anno, sono felice di poter riproporre questo progetto, ampliandolo per partecipazione e contenuti – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, Sport e Autodromo Andrea Monti – Da un lato infatti abbiamo aperto le porte dell’autodromo anche agli studenti del liceo scientifico, dall’altro la proficua collaborazione con Confartigianato Motori darà la possibilità ai nostri ragazzi di vivere anche un’incomparabile esperienza in quella che è la prima Scuola Tecnica del Motorsport. L’obiettivo è di coniugare formazione didattica e pratica empirica, fornendo ai nostri studenti l’occasione di vivere “sul campo” un’esperienza diretta di primissimo livello che spero possa essere un trampolino per riuscire a realizzare un sogno per la loro futura vita professionale”. L’Assessore Monti, che sarà direttamente impegnato in pista come pilota, aggiunge con un pizzico di ironia di essere assolutamente “fiducioso nel buon operato dei nostri studenti, anche perché due di essi assisteranno il team con cui gareggerò personalmente con il numero 71!”
{xtypo_rounded2} Un pò di storia…
La prima edizione del Rally di Monza risale al 1978, l’evento si è poi trasformato da semplice gara in una grande kermesse, assumendo la denominazione di “Monza Rally Show”, coniugando sapientemente campioni e spettacolo in un “mix” di ingredienti che ha permesso di diventare un appuntamento ormai “classico” nel panorama motoristico nazionale. {/xtypo_rounded2}
In foto sopra Rally Show 2010, sotto l’assessore provinciale al Turismo Andra Monti