Monza: vigili di quartiere e security point nelle cinque Circoscrizioni

Dopo la fase sperimentale, avviata nel mese di marzo, ora è ufficiale: le cinque Circoscrizioni di Monza potranno godere a pieno regime del servizio “Vigili di Quartiere”. Sette operatori della Polizia locale che, resi riconoscibili dalla banda a scacchiera bianca e rossa attorno al copricapo e dal distintivo da braccio, presidieranno a piedi i quartieri della città.
Dopo la fase sperimentale, avviata nel mese di marzo, ora è ufficiale: le cinque Circoscrizioni di Monza potranno godere a pieno regime del servizio “Vigili di Quartiere”. Sette operatori della Polizia locale che, resi riconoscibili dalla banda a scacchiera bianca e rossa attorno al copricapo e dal distintivo da braccio, presidieranno a piedi i quartieri della città.
In ognuna delle cinque Circoscrizioni sono stati poi individuati dei luoghi, scelti tra quelli più frequentati e accessibili, denominati “security point“: in questi, secondo un calendario settimanale prestabilito sarà garantita la presenza del vigile di quartiere.
«Il vigile di quartiere rappresenta gli occhi e le orecchie dell’amministrazione comunale che, in questo modo, potrà dare risposte più tempestive e pertinenti alle effettive esigenze e richieste della città – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Simone Villa – La Circoscrizione 4, più periferica, avrà ben due agenti dedicati con turni più lunghi rispetto a quelli del resto della città. Abbiamo deciso di potenziare il servizio in quest’area per i disagi che San Fruttuoso vive giorno dopo giorno a causa dei lavori della SS 36».
I vigili di quartiere sono presenti nelle cinque Circoscrizioni dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17. Il venerdì presidieranno solo la mattina. Nella Circoscrizione 4 i due agenti opereranno su due turni: dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 14 e dalle ore 13 alle ore 20.