
Dopo l’andata ed il ritorno in Coppa Italia, la Saugella affronta per la terza volta, prima in campionato, la giovane formazione di Villa Cortese. Le ragazze di coach Gazzotti si riconfermano con un netto 0-3.
Gazzotti si affida alla diagonale Stomeo Agostinetto, di banda Guatelli Franco, al centro Ceron Facchinetti, libero Polato.
Dopo l’andata ed il ritorno in Coppa Italia, la Saugella affronta per la terza volta, prima in campionato, la giovane formazione di Villa Cortese. Le ragazze di coach Gazzotti si riconfermano con un netto 0-3.
Gazzotti si affida alla diagonale Stomeo Agostinetto, di banda Guatelli Franco, al centro Ceron Facchinetti, libero Polato.
Galimberti risponde con la diagonale palleggio opposto Di Pinto e Bordignon, di banda Perinelli Ferrara al centro Danesi Figini, libero Parrocchiale.
Al primo time out tecnico le Saugelle conducono 5-8, per poi portarsi sul 12-17 con un muro e un attacco “super” di Agostinetto. Le monzesi giocano ordinate e precise. Sul 15-21 coach Gazzotti rileva Stomeo per Bernabè, le ragazze continuano nella loro marcia di punti; sul 19-24 entra Pozzoni su Ceron in battuta e chiude il set con un ace: 19-25.
Secondo set: Gazzotti schiera la stessa formazione; Galimberti rileva Di Pinto per Dall’Ara e Costenaro per Figini.
Al primo time out le Sagelle conducono 5-8 e 5-10 poi ci pensa Danesi con una battuta “jump float” a mettere in crisi la nostra ricezione e Villa si fa sotto 9-10. Gazzotti ferma il gioco; al rientro ci pensano Franco e Agostinetto e si vola sul 10-16, il 12-20 è siglato da Franco.
Cambio nelle fila della Saugella entra Bernabè per Stomeo; Ceron con un primo tempo ben servito sigla il 14-22. Esce capitan Guatelli ed entra Pozzoni; gli ultimi due punti sono siglati da Facchinetti ed Agostinetto: 15-25.
Terzo set: Gazzotti schiera Bernabè al posto di Stomeo e Pozzoni al posto di Guatelli; Galimberti come il primo set.
Le Saugelle sanno quanto è importante chiudere positivamente la gara e portare a casa altri tre punti e così, guidate da Bernabè, si portano al primo time out tecnico sul 4-8 e, successivamente, 7-16. Entra Pastrenge per il giro in seconda linea su Pozzoni,
Villa commette molti errori e le monzesi ne approfittano per allungare (9-20). Maspero sostituisce Agostinetto, sarà proprio lei a siglare il 16-25 con un attacco “super”.
Il commento a fine gara di Gazzotti: “Abbiamo archiviato le prime quattro giornate che, sulla carta, a parte Settimo, erano più abbordabili di altre; abbiamo fatto il nostro dovere, il calendario ci ha riservato un inizio più tranquillo, buona la partenza senza aver perso punti. Adesso arriva un trittico di avversari più forti Vigolzone, Tradate e Chieri: metteranno alla prova il nostro stato di forma, ma affrontiamo fiduciosi queste partite con un morale positivo, consapevoli che da adesso in poi ci sarà più consistenza dalla parte della rete. Riguardo alla gara di stasera abbiamo subito un po’ in ricezione, è il fondamentale ancora da migliorare; del resto Villa ha forzato molto il servizio perché poteva essere la loro arma per metterci in difficoltà, complice l’assenza di una tra le più forti loro giocatrici: Sylla. Giornata positiva per tutte le ragazze che sono scese in campo e hanno dimostra le loro capacità, sappiamo che l’anno è lungo e che avremo bisogno di tutte; possiamo contare su una rosa di giocatrici che dà garanzie”.
Prossima gara casalinga 12 Novembre ore 21.00 con la quotata formazione di Vigolzone, appuntamento alla palestra Elisa Sala di via Clementi a Monza alle 21.
{xtypo_rounded2}Campionato Serie B1F – Gir. A – 4a giornata
05/11/2011 ore 18.30
Palazzatto Scuola Elementare, Via Speroni, Villa Cortese
GSO Villa Cortese vs Saugella Team Monza: 0-3
(19-25, 15-25, 25-16)
Saugella Team Monza:
T. Bernabè, S. Ceron 9, I. Polato (L), A. Guatelli (K) 1, E. Franco 10, M. Agostinetto 14, V. Pastorello (ne), F. Facchinetti 6, D. Stomeo 3, B. Pozzoni 5, M. Pastrenge, S. Maspero 2.
1° Allenatore: Gazzotti
2° Allenatore: Parigi
GSO Villa Cortese:
F. Figini 3, M. Bordignon 8, E. Perinelli 9, I. Mazzola(L), A. Dall’Ara, M. Ferrara 4, R. Costenaro 2, B. Parrochiale (L), A. Danesi 3, S. Mo 3, C. Monticelli, S. Di Pinto.
1° Allenatore: Galimberti
2° Allenatore: Bardelli{/xtypo_rounded2}
Fonte: Consorzio Vero Volley