Tre giorni di esercitazioni per la Protezione civile di Bovisio Masciago

8 novembre 2011 | 22:00
Share0
Tre giorni di esercitazioni per la Protezione civile di Bovisio Masciago

protezione-civile-bovisio-masciagoAnche quest’anno alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile di Bovisio Masciago hanno partecipato al Paderno Test, l’esercitazione di tre giorni organizzata dal Gor, Gruppo Operatori Radio, di protezione civile di Paderno Dugnano.

protezione-civile-bovisio-masciagoAnche quest’anno alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile di Bovisio Masciago hanno partecipato al Paderno Test, l’esercitazione di tre giorni organizzata dal Gor, Gruppo Operatori Radio, di protezione civile di Paderno Dugnano.

Il campo di addestramento ha visto ancora una volta coinvolti i volontari delle province di Milano e Monza a conferma del legame di amicizia e collaborazione tra le organizzazione di volontariato di Protezione civile al di là dei confini istituzionali. Infatti insieme ai volontari di Paderno Dugnano, Novate Milanese, Cinisello Balsamo, Peschiera Borromeo, del Cvpc di Milano, della CRI di Paderno hanno preso parte alla tre giorni di addestramento anche i volontari di Bovisio Masciago, Varedo e Cesano Maderno.

Tutti i volontari, oltre 80, si sono dati appuntamento a Paderno venerdì sera scorso per montare il campo. Sabato mattina hanno partecipato a due differenti scenari: l’evacuazione di una scuola a Cinisello e l’allestimento di un campo di accoglienza per sfollati a Palazzolo. Nel pomeriggio altri due scenari (i volontari hanno partecipato alle diverse esercitazioni in base alle specializzazioni delle organizzazioni): evacuazione di uno stabile e nel parco cava di Paderno esercitazione sul rischio idrogeologico. Sabato notte sempre nello scenario del parco cava é stata simulata una ricerca persone disperse nella quale i volontari si sono esercitati a mettere in pratica le tecniche della ricerca persone. Sono intervenuti anche gruppi specializzati nel recupero e soccorso in situazioni difficili nonché i sommozzatori simulando il recupero di un ferito. Domenica mattina oltre al briefing sull’attività svolta è stato il momento dei saluti degli attestati e della visita della cittadinanza al campo.

Il maltempo non ha dato tregua e la maggior parte delle esercitazioni si è svolta sotto un’acqua incessante. Tutti i volontari erano in continuo contatto con le squadre rimaste nei vari paesi a monitorare la situazione, pronti a rientrare in caso di necessità visto l’allerta meteo diramato dalla sala operativa di regione Lombardia sulla base del bollettino meteo di Arpa. Per fortuna nessun gruppo ha dovuto rispondere ad una richiesta di intervento.

Questi momenti addestrativi di più forze in sinergia sono utili per imparare a collaborare e per consolidare modalità operative comuni indispensabili in situazione di reale emergenza, come quelle purtroppo alla cronaca degli ultimi giorni.

Nella foto: i volontari del gruppo comunale di protezione civile di Bovisio Masciago che ha partecipato all’esercitazione (foto e testo di Giuditta Galli)