Turismo on line, la Provincia di Monza mette in vetrina le sue bellezze

3 novembre 2011 | 22:02
Share0
Turismo on line, la Provincia di Monza mette in vetrina le sue bellezze

La Provincia di Monza sbarca su Mhdays.com, la prima fiera virtuale del turismo di Milano e delle Province lombarde completamente on line. L’iniziativa si terrà dal 23 al 25 novembre dalle 9 alle 22 e consentirà alle amministrazioni provinciali della Lombardia di esporre in vetrina i pezzi più pregiati del patrimonio turistico e culturale: percorsi, visite, monumenti e via dicendo.

La Provincia di Monza sbarca su Mhdays.com, la prima fiera virtuale del turismo di Milano e delle Province lombarde completamente on line. L’iniziativa si terrà dal 23 al 25 novembre dalle 9 alle 22 e consentirà alle amministrazioni provinciali della Lombardia di esporre in vetrina i pezzi più pregiati del patrimonio turistico e culturale: percorsi, visite, monumenti e via dicendo.

Monza e Brianza, che conta 55 Comuni, potrà contare su di uno stand in 3D con guide, video e banner che illustreranno itinerari culturali, enogastronomici, cicloturistici e sportivi. «Vogliamo cogliere tutte le opportunità che riteniamo interessanti per promuovere turisticamente la nostra Brianza, aprendo ai nostri operatori strade inedite di promozione – spiega il Presidente Dario Allevi – In un momento di contrazione delle risorse disponibili, è importante imparare a sfruttare anche la rete come canale di comunicazione che, con costi quasi azzerati, consente di raggiungere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo».

L’assessorato al Turismo provinciale ha creduto nei vantaggi del progetto fin da subito. “La piattaforma virtuale consentirà a chiunque, visitatori ed espositori, con modalità semplici ed alla portata di tutti, di muoversi, attraverso un proprio avatar personalizzabile, all’interno dei padiglioni e degli stand della fiera, interagendo e scambiandosi ogni tipo di informazione e di contatto, osservare e sfogliare cataloghi, discutere con il personale presente, visionare foto o filmati. Il tutto rimanendo comodamente alla propria scrivania. MHDays si pone innegabilmente come strumento fortemente innovativo” – ha dichiarato l’assessore Andrea Monti -. “Per questi motivi abbiamo voluto essere parte attiva della prima edizione di MHDays, che può offrire enormi vantaggi: i costi di trasferta, di produzione e trasferimento fisico di materiali, tanto per fare un esempio, sono di fatto azzerati. L’obiettivo è quello di favorire ulteriormente le dinamiche di fruizione turistica di Monza e della Brianza, consentendo ricadute positive sul territorio, la cui valorizzazione è base essenziale ed indispensabile per le possibilità di sviluppo e per il benessere della collettività.”