
Nonostante il volo per raggiungere gli avversari, i nostri Diavoli non spiccano il volo e anche questa volta incassano una sconfitta che li porta ad essere il fanalino di coda della classifica, fermi a zero punti. Cambiano i protagonisti, ma il risultato no.
Nonostante il volo per raggiungere gli avversari, i nostri Diavoli non spiccano il volo e anche questa volta incassano una sconfitta che li porta ad essere il fanalino di coda della classifica, fermi a zero punti. Cambiano i protagonisti, ma il risultato no.
Trasferta difficile quella in terra sarda, dove i padroni di casa non fanno sconti e mettono in atto tutta la loro voglia di vincere. Peccato!! Ci sarebbe piaciuta un’altra accoglienza…un altro risultato!
Tre set che si equivalgono, con i ragazzi di coach Lai che gestiscono al meglio la partita. Ecco i parziali di gioco (25-18), (25-16), (25-18).
Il sestetto rosanero a scendere in campo è lo stesso: Durand-Priore, Brovelli- Gaviraghi, Pischiutta- Mandis, Procopio (L).
La partita e il set iniziano bene con in nostri ragazzi che entrano subito nel vivo dell’incontro, lottando punto a punto dal primo timeout tecnico, 8-7 per gli avversari, fino al 14-13.
Inizia però una fase di stallo per i Diavoli, accompagnata da una serie di errori, che permette alla formazione casalinga di portarsi sul 16-13. Soli tre punti ci separano da loro. Avremmo potuto giocarcela fino in fondo e invece, complici delle disattenzioni e una serie di battute incisive degli avversari con Genna (tre ACE consecutivi), il risultato inizia a delinearsi a favore di S. Antioco prima 18-13, 19-13 per poi continuare sempre in vantaggio, e chiudere 25-18. Così finisce il primo set.
Il secondo inizia con i Diavoli che sembrano voler ricominciare e recuperare, ma dal punto a punto iniziale si ritrovano sotto di sei punti (9-3). Il set è ancora aperto, ancora tutto da giocare, ma qualcosa non funziona; iniziano a mancare la motivazione e di conseguenza la reazione tarda ad arrivare, anzi non arriva. Il set si conclude per i Diavoli a 16, seppur con 11 errori degli avversari, a dimostrazione del fatto che avremmo potuto approfittare dei lori default e dei loro passaggi a vuoto per metterli in difficoltà.
Il terzo set inizia bene, imponendoci prima 8-5, 9-6, fino al 9-9. Dopo il timeout tecnico tutto cambia e anche se a metà set siamo sotto di appena due punti, ci comportiamo come se avessimo già perso. Così si rivelerà al termine del set, che chiude definitivamente l’incontro.
Ecco il commento di coach Colombo al termine dell’incontro: “ In questo incontro era errato l’atteggiamento, l’approccio al gioco. Ci siamo comportati come se avessimo già perso, e non in modo costruttivo cercando di recuperare quei 2 o 3 punti di svantaggio. Le disattenzioni degli avversari e i loro errori, si sarebbero rivelate fruttuose per noi, se solo avessimo avuto la giusta continuità, la giusta aggressività e il giusto temperamento. Bisognava essere entusiasti del punteggio e lottare! È stato un peccato perché loro hanno sbagliato tanto (11 errori nel terzo set) e potevamo, senza problemi metterli in difficoltà! In questi primi tre incontri si è sempre avuta la sensazione di potersela giocare al meglio contro formazioni di alta classifica ma la discontinuità, le disattenzioni e l’atteggiamento remissivo, ci hanno penalizzati”.
Non c’è molto altro da dire. Ora i Diavoli devono analizzare la loro condizione, archiviare in fretta questo brutto match e lavorare per il prossimo impegno casalingo contro Asta Volley Asti, con la speranza che la squadra rosanero scenda in campo con la giusta determinazione, domini l’incontro e finalmente VINCA!!
{xtypo_rounded2}
VBA OLIMPIA S. ANTIOCO- DIAVOLI ROSA 3-0
DIAVOLI
PRIORE 7
DURAND 0
GAVIRAGHI 4
BROVELLI 5
PISCHIUTTA 5
MANDIS 4
PROCOPIO (L)
ENTRATI: MORATO 1, TALIENTO, DE BERARDINIS
N E: ROMANO, TANGHERLONI
S. ANTIOCO
DOLFO(P)
CORTI (O)
GREGORI ©
BAGNOLESI ©
GENNA (S)
RINOLDO (S)
I ALL. LAI
{/xtypo_rounded2}
Fonte (e foto): ufficio stampa Diavoli Rosa Brugherio