Brianza e commercio a puntate. Com’è la situazione a Monza?

19 dicembre 2011 | 22:08
Share0
Brianza e commercio a puntate. Com’è la situazione a Monza?

monza-centro-via-carlo-alberto-mbLa Brianza e il commercio in quattro puntate. Parte oggi l’inchiesta realizzata dalla redazione di MB News tra i negozi del territorio. Monza, Carate, Seregno e Vimercate: da nord a sud, da est a ovest alla scoperta del commercio locale in tempo di crisi e di centri commerciali.

monza-centro-via-carlo-alberto-mbLa Brianza e il commercio in quattro puntate. Parte oggi l’inchiesta realizzata dalla redazione di MB News tra i negozi del territorio. Monza, Carate, Seregno e Vimercate: da nord a sud, da est a ovest alla scoperta del commercio locale in tempo di crisi e di centri commerciali.

Sarà un luminoso Natale per lo shopping monzese o a far luce saranno solo le luminarie? Poca è la gente in centro e poche sono le borse degli acquisti che escono dai negozi. È vero che il periodo degli acquisti natalizi è appena iniziato, ma vi sono altre motivazioni, tra cui la crisi nazionale di cui anche Monza sembra risentire.

Poche domande ad alcuni negozianti storici hanno evidenziato diversi pareri. «La gente non ha soldi», hanno affermato alcuni negozianti, sostenendo che la crisi si senta e non basti il periodo natalizio per recuperare i mesi persi.

monza-centro-via-italia-mbNon puntano il dito contro il Comune, ma sostengono che l’impossibilità a parcheggiare e il costo dei parcheggi a pagamento allontanino la gente dalle vie centrali. Vorrebbero più eventi nel centro cittadino che coinvolgessero non solo fasce specifiche e attirassero più potenziale clientela.

Nessuno di loro sente la concorrenza del commercio di massa: la clientela è diversa e il negozio ha anche clienti fedeli, che apprezzano la qualità e il servizio.

Altri negozianti, tuttavia, si sono detti soddisfatti e positivi. Il titolare de “La Boutique dei sapori” sostiene che la crisi ci sia, ma che nel suo settore i clienti non manchino, soprattutto in questo periodo. «Con l’avvento della grande distribuzione le vendite di certi articoli sono calate, ma la boutique offre prodotti d’alta gastronomia e generi alimentari di qualità, oltre ad un servizio basato sulla vicinanza al cliente».

Andrea Carnelli, di “Carnelli 1893”, ha affermato che il periodo è di crisi generale, ma che non c’è concorrenza dei centri commerciali e che il Natale è un ottimo periodo per Monza. Crede però che «il futuro spingerà i consumi verso una distribuzione sempre più di massa. – ha detto – Bisognerebbe sfruttare di più i numerosi eventi organizzati dal Comune».

«Lavoriamo a pieno regime», ha dichiarato Petra Giorgetti, responsabile di “B&B donna”, sostenendo di non sentire la rivalità della vendita di massa e che il Comune di Monza sia attivo, organizzando eventi e permettendo aperture domenicali. «Sarà un buon Natale, come sempre», ha dichiarato la Giorgetti.