
La strada è ancora lunga, ma il primo passo è stato fatto. Il consiglio comunale di Camparada qualche giorno fa ha infatti deliberato lo stanziamento di 11mila euro per avviare lo studio di fattibilità del nuovo asilo cittadino. Un progetto che figura tra le priorità dell’amministrazione Carniel, dal momento che da oltre un anno il paese è privo di una struttura per i più piccoli.
La strada è ancora lunga, ma il primo passo è stato fatto. Il consiglio comunale di Camparada qualche giorno fa ha infatti deliberato lo stanziamento di 11mila euro per avviare lo studio di fattibilità del nuovo asilo cittadino. Un progetto che figura tra le priorità dell’amministrazione Carniel, dal momento che da oltre un anno il paese è privo di una struttura per i più piccoli.
Il plesso sarebbe costruito nel terreno adiacente la nuova scuola elementare: scartate quindi le altre ipotesi, tra cui quella di proseguire l’attuale convenzione con l’asilo San Giuseppe di Arcore. Progetto che però costerà alla giunta guidata da Giuliana Carniel circa 1,3 milioni di euro, non poco per un comune delle dimensioni di Camparada. Per questo l’assessore Alberto Canobbio ha proposto l’idea di un consorzio con il comune di Lesmo, con il quale Camparada condivide già la chiesa, la scuola media ed altri servizi.
Nella seduta del consiglio comunale si è parlato anche di lavori pubblici: su tutti è apparso con urgenza il problema della strada di Cabella, ormai in condizioni pessime. Da qui la decisione di procedere con la riasfaltatura, che dovrebbe essere terminata nel giro di pochi mesi. Costo versare 56mila euro.