Famiglie tempo di bilanci. In Brianza il 51% vede la propria situazione peggiorata

Il 73% delle famiglie di Monza e Brianza chiude l’anno in pareggio. A renderlo noto è dalla indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza e in collaborazione con DigiCamere.
Il 73% delle famiglie di Monza e Brianza chiude l’anno in pareggio. A renderlo noto è dalla indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza e in collaborazione con DigiCamere.
La ricerca mette in evidenza l’andamento delle famiglie lombarde: solo tre famiglie su quattro chiudono il bilancio in pareggio e per fare quadrare i conti il 15% ha dovuto ricorrere al prelievo dei risparmi. A Monza il 17% preleva dai risparmi, il 4% fa ricorso a prestiti e il 6% riesce a risparmiare.
Anche se il 2011 si è chiuso leggermente meglio rispetto al 2010 (quando coloro che avevano chiuso il bilancio in pareggio o risparmiato erano il 77% contro l’attuale 82%) torna a crescere l’insoddisfazione delle famiglie lombarde per la propria condizione economica. In Lombardia la maggioranza delle famiglie (54%) percepisce la propria situazione peggiorata rispetto allo scorso anno. Le famiglie brianzole sono un po’ meno pessimiste per quanto riguarda la chiusura del 2011: il 51% crede che la propria situazione economica sia peggiorata rispetto all’inizio dello scorso anno.