Il punto su Expo 2015 in Commissione Territorio

15 dicembre 2011 | 13:18
Share0
Il punto su Expo 2015 in Commissione Territorio

Expo 2015 : questa sera in Commissione Territorio il Sottosegretario all’Attuazione del Programma, Paolo Alli, e il direttore del settore “Construction” di Expo 2015, Angelo Paris, hanno fatto il punto sull’attuazione dei lavori per l’esposizione.

Expo 2015 : questa sera in Commissione Territorio il Sottosegretario all’Attuazione del Programma, Paolo Alli, e il direttore del settore “Construction” di Expo 2015, Angelo Paris, hanno fatto il punto sull’attuazione dei lavori per l’esposizione.

Nonostante il ridimensionamento di circa 300 milioni di euro del budget per le opere essenziali del sito, che ora si attestano sul valore 1,45 miliardi di euro, il progetto mantiene le sue caratteristiche originali, con risorse ottimizzate. E’ quanto ha dichiarato Alli, ricordando con soddisfazione che i paesi aderenti sono ad oggi 67 e a questo ritmo potrebbero diventare più di 150.

La gara (per un importo di 270 milioni di euro) per la cosiddetta “piastra” d’urbanizzazione del sito (reti, impianti , strade) – ha spiegato Alli – partirà all’inizio del 2012, con una previsione d’inizio lavori per fine giugno.

Il “Tavolo Lombardia”, che coordina la realizzazione delle opere infrastrutturali di contorno (fra cui Pedemontana, Brebemi, Tem, Rho-Gallarate, M4) “ha registrato coerenza temporale nello sviluppo delle opere– ha detto anche il sottosegretario- nonostante le problematiche intervenute con il blocco dei cantieri di Brebemi”.

Rispondendo ad una sollecitazione dei consiglieri Enrico Marcora (UdC), che era stato il primo promotore dell’incontro di questa sera, e Franco Mirabelli (Pd), Alli e Paris hanno assicurato che le ” vie d’acqua” si faranno,pur con budget ridotto a 175 milioni, destinati a realizzare un grande anello non navigabile intorno all’area del sito.

Marcora ha chiesto anche chiarimenti su quale sarà la destinazione e l’utilizzo delle aree, una volta conclusasi l’esposizione, e il sottosegretario ha assicurato che si potranno recuperare per qualsiasi utilizzo, visto che l’infrastrutturazione è stata concepita proprio per essere “neutra” e di nuovo fruibile senza limiti.

Sullo stesso tema , Mirabelli ha proposto, registrando la disponibilità del sottosegretario; che si dia vita ad un organismo o uno strumento consuntivo del Consiglio con voce in capitolo sulla futura destinazione.

Agostino Alloni (Pd) ha chiesto chiarimenti sui rapporti con le altre Regioni, nel contesto del grande progetto di “marketing territoriale” che costituisce uno degli obiettivi di Expo, mentre Gianluca Rinaldin (PdL) ha proposto che si preveda un sistema di aiuti per il sistema alberghiero delle zone vicine all’evento.

Fonte: Ufficio stampa Consiglio regionale della Lombardia