Immigrati a Monza: è boom di stranieri nel capoluogo brianzolo

Aumentano gli stranieri nel capoluogo brianzolo dove il numero dei residenti è passato dai 3.734 del 2000 ai 14.250 del 2011. Le donne (51%) prevalgono sugli uomini (49%) e l’età media si aggira intorno ai 32 anni. Questi, e non solo, i dati diffusi nel rapporto sullo stato dell’immigrazione presentato dall’assessore alle Statistiche del comune di Monza Lucia Arizzi.
Aumentano gli stranieri nel capoluogo brianzolo dove il numero dei residenti è passato dai 3.734 del 2000 ai 14.250 del 2011. Le donne (51%) prevalgono sugli uomini (49%) e l’età media si aggira intorno ai 32 anni. Questi, e non solo, i dati diffusi nel rapporto sullo stato dell’immigrazione presentato dall’assessore alle Statistiche del comune di Monza Lucia Arizzi.
La presenza degli immigrati in territorio monzese, rapporto alla mano, è dunque in costante crescita. Venti in tutto le nazionalità presenti nella provincia di Monza e Brianza. L’etnia più numerosa è quella romena (10913), seguita a ruota da quella marocchina (7248) e da quella albanese (6267).
Per quanto riguarda il fronte lavorativo, dall’analisi delle dichiarazioni anagrafiche al 31/12/2010 fornite dagli stessi immigrati maggiorenni, il 42% degli uomini dichiara di svolgere la professione di operaio. Il 10% lavora nel campo dell’edilizia, mentre il 6% ha un impiego nella ristorazione. Tra le donne va per la maggiore la collaboratrice familiare (6,3%), la casalinga (25,2%) e la badante (11,36%). Numerosi anche gli imprenditori: le ditte che nel 2010 a Monza hanno presentato un titolare straniero sono state 667, la maggior parte nel ramo delle costruzioni.
Perfettamente integrati dunque i “monzesi d’adozione” tanto che l’aumento delle nascite costante si traduce in un saldo naturale attivo di ben 1238 unità: nell’anno che oramai giunge al termine i nuovi nati stranieri sono stati il 25%. Dato fondamentale questo che conferma la città di Teodolinda al terzo posto in Lombardia dopo il recente Censimento 2011. Sebbene poi la maggioranza guadagni a fine mese poco meno di mille euro, più del 25% risulta essere proprietario della casa in cui risiede.
Buone nuove anche per quanto riguarda l’istruzione: in aumento gli iscritti stranieri nelle scuole di Monza: dai 465 studenti dell’anno 2001/2002 si passa ai 1.682 dell’anno 2011/2012. Nella provincia di Monza e Brianza ben il 21,3% è in possesso di una laurea.