L’influenza arriva a gennaio. In Brianza ci si può ancora vaccinare

L’insolito clima dicembrino pareva scongiurare una stagione influenzale aggressiva. Invece, l’inverno, ormai manifestatosi a pieno regime, rilancia l’allarme influenza. La campagna vaccinale, l’antinfluenzale, quale adesione ha avuto nel nostra territorio? «È presto per fare una stima – commenta Tito Di Francesco, ufficio comunicazione Asl Monza e Brianza – avremo dati attendibili solo verso la metà di gennaio. È certo, però, che nonostante la chiusura al primo dicembre della campagna è ancora possibile vaccinarsi».
L’insolito clima dicembrino pareva scongiurare una stagione influenzale aggressiva. Invece, l’inverno, ormai manifestatosi a pieno regime, rilancia l’allarme influenza. La campagna vaccinale, l’antinfluenzale, quale adesione ha avuto nel nostra territorio? «È presto per fare una stima – commenta Tito Di Francesco, ufficio comunicazione Asl Monza e Brianza – avremo dati attendibili solo verso la metà di gennaio. È certo, però, che nonostante la chiusura al primo dicembre della campagna è ancora possibile vaccinarsi».
Come? «Tentiamo di accontentare gli utenti, la campagna – continua Di Francesco – è terminata. È partita lo scorso 24 ottobre e si è conclusa il 1 dicembre. Ma se un cittadino si reca all’ufficio di igiene e vuole vaccinarsi, specialmente se rientra in certe categorie ‘a rischio’, come over 65enni o malati cronici, non ci tiriamo certo indietro. Non possiamo, però, fornire una stima sull’adesione all’antinfluenzale: medici e aziende ospedaliere devono ancora restituire i dati».
Il picco dell’influenza, secondo una stima della Società italiana di Igiene, si avrà nel mese di gennaio.