
Anche quest’anno la città di Muggiò ha messo in scena un presepe vivente in grande stile. La tradizionale iniziativa, domenica 11 dicembre, ha dato il via alle celebrazioni natalizie conquistando, come sempre, l’attenzione di adulti e bambini.{youtubejw width=”305″ height=”240″}0hJ1EulWQdA{/youtubejw}
Anche quest’anno la città di Muggiò ha messo in scena un presepe vivente in grande stile. La tradizionale iniziativa, domenica 11 dicembre, ha dato il via alle celebrazioni natalizie conquistando, come sempre, l’attenzione di adulti e bambini.{youtubejw width=”305″ height=”240″}0hJ1EulWQdA{/youtubejw}
La rappresentazione teatrale, intitolata “Il Dono”, è stata scritta da Dorotea Garozzo appositamente per la città di Muggiò ed è stata suddivisa in tre atti messi in scena dall’Accademia di Teatro Teatrando. Il primo atto, “L’attesa nel villaggio”, ha avuto luogo in Piazza 9 novembre 1989, il secondo,”L’Annuncio dell’Angelo”, è avvenuto sul Sagrato della Chiesa Ss. Pietro e Paolo e l’ultimo, “L’Adorazione a Gesù bambino e a Maria”, si è svolto nella Chiesa Ss. Pietro e Paolo.
I cittadini sono stati circondati da un’atmosfera particolare, tra zampognari, pastorelle, re Magi, pecore, mucche e asinelli. Anche quest’anno, a far da sfondo alla rappresentazione, ci sono stati i mestieri di un tempo, quelli dimenticati dalla nostra società industrializzata.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con numerose associazioni locali. Le celebrazioni in occasione delle festività natalizie continueranno giovedì 15 dicembre alle 21, con il Concerto di Natale del coro Jazz Gospel Alchemy presso la Chiesa di S. Giuseppe. Il concerto sarà anche un’occasione per lo scambio degli auguri con i cittadini.
{xtypo_rounded2} Hanno collaborato alla realizzazione del presepe vivente:
Ass. Arc&Burraco, Ass. Don Luigi Bonanomi; Ass. La Rondine sez di Muggiò, Ass. Mousikè, Centro Diurno Disabili di Muggiò, Centro di Promozione Sociale Anziani Cascina Faipò, Comunità Pastorale Madonna del Castagno, Coro Ameglao, CRI Comitato Locale di Muggiò, Pro Loco Città di Muggiò, Unione Società Sportive Muggioresi e la partecipazione de Azienda Agricola Verde Più, Cascina Talloni ed Azienda Florovivaistica Favarato di Muggiò.
Hanno contribuito anche le società L’Aprochimide di Muggiò e Leto Lux snc di Cesano Maderno (MB)
{/xtypo_rounded2}