Rampi risponde alle mamme dell’asilo Andersen: “i bambini sono al sicuro”

8 dicembre 2011 | 22:02
Share0
Rampi risponde alle mamme dell’asilo Andersen: “i bambini sono al sicuro”

Roberto RampiHa voluto rispondere alle accuse piovutogli addosso lunedì scorso Roberto Rampi, vicesindaco di Vimercate e assessore con delega alle scuole, accusato dalle mamme dell’asilo nido Andersen di via Fiume di “negligenza” nei confronti di una struttura che loro ritengo fatiscente e anche pericolosa per i propri figli, come riportato nel nostro articolo del 5 dicembre.

Roberto RampiHa voluto rispondere alle accuse piovutogli addosso lunedì scorso Roberto Rampi, vicesindaco di Vimercate e assessore con delega alle scuole, accusato dalle mamme dell’asilo nido Andersen di via Fiume di “negligenza” nei confronti di una struttura che loro ritengo fatiscente e anche pericolosa per i propri figli, come riportato nel nostro articolo del 5 dicembre.

«Mi ricordo perfettamente dell’incontro dello scorso settembre e delle problematiche sottolineate dai genitori dei bambini che frequentano il nido – afferma Rampi – Personalmente ho fatto un sopralluogo all’asilo per verificare le varie problematiche, capendo perfettamente le preoccupazioni dei genitori, essendo anch’io un padre. La pavimentazione è certo da rifare ma come ho già spiegato, il comune ha messo a bilancio le risorse per la sistemazione ma il patto di stabilità ci ha bloccato da questo punto di vista e contiamo di poter far partire i lavori entro giugno 2012. Per quanto riguarda i divisori fra le aule posso dire che non si tratta certo di un grande problema: abbiamo eliminato le vecchie porte a soffietto diventate pericolanti e le abbiamo sostituite con dei divisori in legno fatti apposta per essere utilizzati nelle scuole dell’infanzia da ditte certificate. Per quanto concerne il pericolo che i bambini escano dalla scuola a causa dell’assenza di porte nelle aule, mi chiedo come possa un bambino continuamente sorvegliato dalle operatrici uscire da una scuola dove porta di ingresso e cancello sono sempre chiusi a chiave».

Infine il vicesindaco ha voluto anche dire la sua riguardo ai problemi legati al riscaldamento e sulle continue riparazioni eseguite all’impianto: «Ho letto sui giornali di come nella petizione che le mamme porteranno in comune nei prossimi giorni, si parla anche di una “cattiva gestione” dell’impianto di riscaldamento “più volte sistemato ma mai riparato in modo definitivo” a loro modo di vedere. Io rispondo, la gestione è in mano a tecnici che hanno ritenuto di apportare questo tipo di soluzioni e come amministrazione abbiamo dato la nostra approvazione. Che ci si voglia anche improvvisare tecnici mi pare una forzatura».

In foto: Roberto Rampi