
Sette famiglie brianzole su cento vanno in vacanza in occasione delle festività e la meta preferita resta la montagna. Dato in linea con la media lombarda che con la crisi racconta che solo il 6% dei lombardi è già partito, o sta per partire, per le ferie invernali. Complessivamente il giro d’affari generato dai turisti lombardi è di circa 150 milioni di Euro per le vacanze natalizie e di fine anno.
Sette famiglie brianzole su cento vanno in vacanza in occasione delle festività e la meta preferita resta la montagna. Dato in linea con la media lombarda che con la crisi racconta che solo il 6% dei lombardi è già partito, o sta per partire, per le ferie invernali. Complessivamente il giro d’affari generato dai turisti lombardi è di circa 150 milioni di Euro per le vacanze natalizie e di fine anno.
Questi alcuni dati divulgati dall’indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza e in collaborazione con DigiCamere.
La meta preferita è la classica montagna: tra chi parte, 2 famiglie lombarde su 5 scelgono infatti la settimana bianca. Rispetto al 2010 aumentano le preferenze per le destinazioni a corto raggio: le città d’arte in Italia, opzione di viaggio per circa il 22% dei vacanzieri, ma anche le grandi città europee (15%). E c’è anche chi sceglie le località marittime, in Italia o all’estero (il 17% di chi va in vacanza) mentre il 7% si concederà un soggiorno rilassante alle terme, lontano dal caos cittadino.