Afol Monza e Brianza: inaugura lo “Sportello per l’orientamento”

Difficoltà nelle scelte formative e lavorative? Da ora non più grazie ad Afol Monza e Brianza, l’agenzia per la formazione, l’orientamento e il lavoro che ha inaugurato il primo “Sportello per l’orientamento” della provincia di Monza e Brianza presso il centro per l’impiego di via Bramante da Urbino 9 a Monza.
Difficoltà nelle scelte formative e lavorative? Da ora non più grazie ad Afol Monza e Brianza, l’agenzia per la formazione, l’orientamento e il lavoro che ha inaugurato il primo “Sportello per l’orientamento” della provincia di Monza e Brianza presso il centro per l’impiego di via Bramante da Urbino 9 a Monza.
«L’apertura dello Sportello è stato un passo fondamentale per mettere i cittadini in contatto con il mondo del lavoro e di chi fornisce i servizi – afferma Enrico Elli, assessore ai Beni culturali, Cultura, Formazione professionale, Sicurezza e Polizia provinciale della Provincia di Monza e Brianza -. Un servizio di questo genere è indispensabile su tutto il territorio in modo da essere vicini agli utenti da un lato e alle industrie e alle istituzioni dall’altro».
L’utente che si rivolgerà allo sportello – persone che richiedono aiuto in scelte relative ai percorsi di studio superiore e universitari, tirocini, azioni di ri-orientamento e invio per i servizi per il lavoro – verrà accompagnato nella ricerca informativa. I cittadini potranno ricevere gratuitamente informazioni e documentazioni o essere indirizzati verso soggetti che potranno soddisfare le loro richieste.
«Puntare sull’orientamento vuol dire fornire il maggior aiuto possibile non solo come informazione ma anche seguire l’individuo nelle sue scelte ed evitare che possa perdere degli anni lavorativi» afferma Marco Tognini, amministratore unico di Afol MB.
«Lo Sportello è un punto di primo contatto con gli utenti che si trovano in momenti di scelta sia per i percorsi formativi che professionali – dichiara Massimo Fraschini, Direttore area Orientamento Afol MB -. Lo scopo è di creare uno sportello unico che non moltiplichi i servizi rispetto a quelli già esistenti ma fornisca informazioni e consulenza e favorisca il lavoro di rete».
Anche Barbara Riva, nuovo Direttore da febbraio dell’area lavoro Afol MB sottolinea l’importanza dello Sportello: «In questi ultimi tre anni sono stati fatti passi importanti per la costruzione di una serie di servizi che ci auguriamo possano dare risultati sul fronte occupazionale rispondendo alle esigenze specifiche dei singoli cittadini».
I colloqui di orientamento si terranno nei seguenti giorni ed orari: il martedì dalle 8.45 alle 12.45 e il giovedì dalle 13.45 alle 16.15. Per maggiori informazioni e appuntamenti sarà possibile contattare gli operatori recandosi direttamente allo Sportello o contattando il numero 039.839641.
In foto da sinistra: Marco Tognini, Enrico Elli, Erminia Vittoria Zoppè, Massimo Fraschini e Barbara Riva.