“Ambasciatori del Gusto”, la Brianza in tavola a Londra

19 gennaio 2012 | 22:00
Share0
“Ambasciatori del Gusto”, la Brianza in tavola a Londra

risotto-monzeseLa buona cucina brianzola arriva sbarca in Inghilterra. E’ stato presentato presso la sede dell’Istituto Olivetti di Monza il progetto “Ambasciatori del Gusto” che nello scorso mese di dicembre ha visto protagonisti dodici alunni del quarto e del quinto anno di corso dell’istituto monzese.

risotto-monzeseLa buona cucina brianzola arriva sbarca in Inghilterra. E’ stato presentato presso la sede dell’Istituto Olivetti di Monza il progetto “Ambasciatori del Gusto” che nello scorso mese di dicembre ha visto protagonisti dodici alunni del quarto e del quinto anno di corso dell’istituto monzese.

La Croce di San Giorgio sotto cui sono stati serviti risotto con lüganega, cassoeula, pulenta de pomm de tera e pan tranvai questa volta non è stata quella della bandiera lombarda di casa, ma quella inglese d’oltre Manica, presso il Centro Culturale di Ricerca di Londra, all’interno del progetto promosso dal Ministero degli Esteri cui l’istituto ha aderito.

Dopo due intense settimane di lavoro e di approfondimento della lingua inglese, i ragazzi ed alcuni professori in veste di accompagnatori sono partiti per due settimane nella capitale britannica, dove si sono trasformati in veri e propri camerieri e cuochi con l’importante compito di accogliere gli ospiti del centro culturale proponendo loro menù con piatti della tradizione culinaria brianzola, che hanno riscosso ampio successo e hanno contribuito alla promozione del nostro territorio.

“Come Provincia di Monza e della Brianza abbiamo da subito appoggiato questa iniziativa, nonostante le ristrettezze di bilancio, affinché l’Istituto Olivetti potesse partecipare al progetto indetto dal Ministero – ha dichiarato l’Assessore al Turismo della Provincia di Monza e della Brianza Andrea Monti  – L’obiettivo era duplice: da un lato fornire ai nostri studenti la possibilità di coniugare formazione didattica e pratica empirica, attraverso l’occasione di vivere “sul campo” un’esperienza diretta di primissimo livello in ambito internazionale che spero possa essere un valido trampolino per riuscire a realizzare un sogno per la loro futura vita professionale; dall’altro quello di cogliere l’occasione di presentare all’estero il nostro territorio non solo con depliant informativi relativi alle attrazioni turistiche, sportive e culturali ma anche attraverso le proposte gastronomiche della tradizione culinaria brianzola che partendo da ingredienti poveri e ricette semplici, se sapientemente riscoperta e adeguatamente valorizzata, diviene inconfondibile e di sicuro effetto”.

L’Assessore Monti ha concluso ringraziando i docenti e gli alunni dell’istituto Olivetti che “si conferma con questo progetto polo d’eccezione e di sicura qualità per un’offerta didattica di assoluto livello all’interno del nostro territorio provinciale”.