Arcore, epidemia del “verme dei bambini”: 20 quelli coinvolti

22 gennaio 2012 | 22:02
Arcore, epidemia del “verme dei bambini”: 20 quelli coinvolti

corsia-ospedale-mbL’epidemia c’è, ma niente panico. L’epidemia di cui stiamo parlando è quella che ha colpito la scuola dell’infanzia di via Beretta ad Arcore. Il parassita responsabile è l’ossiuro, noto anche come verme dei bambini,un parassita bianco e sottile che colpisce gli animali e l’uomo nell’età infantile. Una ventina i bambini coinvolti, ma i vertici dell’asilo predicano la calma.

corsia-ospedale-mbL’epidemia c’è, ma niente panico. L’epidemia di cui stiamo parlando è quella che ha colpito la scuola dell’infanzia di via Beretta ad Arcore. Il parassita responsabile è l’ossiuro, noto anche come verme dei bambini,un parassita bianco e sottile che colpisce gli animali e l’uomo nell’età infantile. Una ventina i bambini coinvolti, ma i vertici dell’asilo predicano la calma.

L’epidemia è iniziata nei giorni del rientro dopo le festività natalizie: una infezione molto contagiosa ma non grave. Gli unici effetti sono un gran prurito, anche se risulta molto difficile liberarsi dei parassiti. Dirigenti scolastici e insegnanti evitano però inutili allarmismi: «Abbiamo tutto sotto controllo, avendo applicato il normale protocollo sanitario».

L’ossiuriasi viene contratta per ingestione delle uova embrionate, che possono arrivare alla bocca attraverso il cibo o tramite contatto diretto di mani ed oggetti contaminati. La situazione sembra sotto controllo, anche se ci vorrà un bel po’ di tempo per tornare alla normalità.