Cantù, cresce la partecipazione per la seconda prova del campionato brianzolo di corsa campestre

Continua il campionato brianzolo di corsa campestre, giunto ormai alla 26^ edizione: la seconda tappa si è disputata a Cantù, sabato 21 gennaio. La gara è stata organizzata dalla società ASD Pol. S.Marco, rientrata dopo alcuni anni di assenza.
Continua il campionato brianzolo di corsa campestre, giunto ormai alla 26^ edizione: la seconda tappa si è disputata a Cantù, sabato 21 gennaio. La gara è stata organizzata dalla società ASD Pol. S.Marco, rientrata dopo alcuni anni di assenza.
Hanno partecipato oltre 670 atleti con concorrenti di livello in special modo nella gara femminile e nell’ultima gara maschile, riservata alla fascia 20/39 anni.
L’unico piccolo neo è stato ancora una volta la non eccessiva presenza delle categorie giovanili, che comunque rispetto alla prima prova, sono aumentate fino a 215 atleti. Proprio le società più rappresentative come l’AC Villasanta, l’Atl.Vis Nova Giussano, l’Atletica Meda, la Virtus Senago, la Polisp.Bienate Magnago e la CBA Cinisello hanno reso le gare entusiasmanti.
{xtypo_rounded2} Qui di seguito le classifiche:
Nelle esordienti si sono tutte riconfermate le vincitrici della prima prova a partire da Silvia Redaelli (AC Villasanta) 2004, Chiara Airoldi (Atl.Vis Nova Giussano) 2003, Emma Manetti (Atl.Meda) 2002 e Elisa Pastorelli (Atl.Brianza) 2001. Anche negli esordienti maschi hanno ripetuto il successo Alberto De Luca (AC Villasanta) 2004, Riccardo Lavazza (Pol.Bienate Magnano Atl.) 2002, Federico Letizi (CBA Cinisello) 2001, con l’unica variazione nei 2003 dove Andrea Caiani (AC Villasanta) ha preceduto il vincitore di Briosco Pau Yari (Pol.Bienate Magnano Atl.)
Anche Matteo Salvioni (AC Rovellasca) nei ragazzi si è ripetuto, mentre al femminile si è affermata Sara Limonta (Atl.Vis Nova Giussano).
Nell’ultima gara giovanile successo nei cadetti di Gabriele Acquaro (AC Villasanta); nelle cadette netta affermazione della formidabile Nicole Svetlana Reina (Pol.Novate), così come nelle allieve con la Alessia Zecca (GS Valgerola Ciapparelli).
Nei master 50/59 il bergamasco Franco Togni (Atl.La Torre) si è imposto superando due avversari importanti come Pasquale Razionale (Azzurra Garbagnate) e Franco Barletta (Daini Carate) mentre nei master over 60 ancora primo Vittorio Pozzi (Amici dello Sport di Briosco) su Michele Colace (PBM Bovisio M.) mentre al terzo posto si classifica Piero Fiordi (Amici dello Sport di Briosco).
Nell’ottava gara riservata agli allievi/junior e a tutte le categorie delle donne, bella affermazione nei maschi piu’ giovani di Omar Guerniche (Atl.Cento Torri PV) e di Matteo d’Amico (Triangolo Lariano) negli Junior, mentre nelle atlete 18/39 anni grandi nomi ai primi tre posti con successo di Cecilia Sampietro (Comense) su Sara Galimberti (Camelot) e su Sara Lhansour (GS Valgerola).
Nella categoria 40/49 anni femminile si ripete il podio di Briosco con la vittoria di Silvia Prina (Daini Carate) su Daniela Gilardi (SEV Valmadrera) e Paola Zaghi (GS Zeloforamagno) così come nella cat.over 50 dove ancora una volta Elena Montini (Comense) precede Giusy Verga (Azzurra Garbagnate) e Carmen Piani (Atl.Lecco).
Anche nella nona gara riservata alla cat.40/49 anni maschile si è ripetuto lo stesso podio della prima prova con successo di El Alouani (Atl.Mariano C.se) che precede di poco sia Giuseppe Gamberale (Daini Carate) che Fabio Copes (Cometa Pusiano).
L’ultima gara maschile 20/39 anni presenta un ordine d’arrivo veramente importante con la netta vittoria del forte atleta della Comense Paolo Finesso che precede sia Stefano Casagrande (US Milanese) che Fabrizio Sutti (Comense) e Graziano Zugnoni (Melavì Ponte Valtellina{/xtypo_rounded2}
Per il servizio fotografico di Roberto Mandelli consultare il sito:http://www.fotopodisti.net/2012_01/index.php?cat=21