Ginnastica Gal Lissone: partenza per il Test Event di Londra 2012

8 gennaio 2012 | 22:00
Share0
Ginnastica Gal Lissone: partenza per il Test Event di Londra 2012

Preziosa-Ferre-Ferlito-partenza-LondraE’ stata ufficialmente decisa la squadra di Atlete azzurre che parteciperanno al TEST EVENT di Londra dove si giocheranno la qualificazione Olimpica. Sono partite dall’aereoporto di Linate domenica 8 gennaio alla volta della capitale dell’Inghilterra e si giocheranno un appuntamento che vale la carriera di ognuna.

Preziosa-Ferre-Ferlito-partenza-LondraE’ stata ufficialmente decisa la squadra di Atlete azzurre che parteciperanno al TEST EVENT di Londra dove si giocheranno la qualificazione Olimpica. Sono partite dall’aereoporto di Linate domenica 8 gennaio alla volta della capitale dell’Inghilterra e si giocheranno un appuntamento che vale la carriera di ognuna.

Mercoledì 11 a partire dalle 16.50 (ora locale) saranno impegnate le lissonesi della GAL Elisabetta Preziosa e Carlotta Ferlito insieme al resto della squadra azzurra con Vanessa Ferrari, Chiara Gandolfi, Erika Fasana e Francesca Deagostini accompagnate dai consueti tecnici tra i quali anche Claudia Ferrè e Paolo Bucci.

Per il momento Emily Armi ha dovuto interrompere la preparazione per un piccolo problema alla schiena ma conoscendo la tempra e la costanza siamo certi che tornerà presto a giocarsi il tutto per tutto per conquistarsi il posto in squadra.

Claudia Ferrè: «Forza ragazze, l’Italia è con voi! Fateci sognare!».

Roberto Meloni – Presidente GAL: «La Nazionale Azzurra di ginnastica è partita alla volta di Londra per cercare quella qualificazione mancata per un punto a Tokio, delegazione composta da sei ginnaste (Fasana-Ferrari-Ferlito-Preziosa-DeAgostini-Gandolfi), e sorpresa due allenatori Casella e Pedrotti, con Ferrè, Demetrescu e Rizzoli in tribuna (accesso solo per gli allenamenti), Bucci e Di Rienzo spettatori.

Letta così parrebbe non esserci nulla di strano, ma partendo dal presupposto che due allenatori maschi non possono contemporaneamente scendere in campo, la Nazionale Italiana sarà l’unica ad essere accompagnata da un solo allenatore, la figura femminile, a detta di molti indispensabile per le ginnaste, sarà relegata in tribuna, questa è l’innovazione portata a Londra dalla nostra Nazionale.

Il “GENIO” che ha partorito questa soluzione, dovrebbe avere il “Nobel” della tattica, l’importanza del risultato avrebbe consigliato di mettere tutte le ragazze nelle condizioni “migliori” per arrivare alla qualificazione, ma evidentemente ancora una volta si antepongono gli interessi personali a quelli delle ginnaste ed ancor piu’ a quelli della squadra.

Mai si è visto in competizioni così importanti e determinanti squadre nazionali accompagnate in gara da un solo allenatore, fosse anche un “genio” della ginnastica, ma in Italia è così, dobbiamo pensare che è già cominciata la “battaglia olimpica” per i tecnici italiani e sicuramente sulla “giostra del ridicolo” vedremo altre “novità”. Vorrei fare, comunque, un grande “In Bocca Al Lupo” a TUTTE le nostre ragazze, almeno loro lottano col cuore per raggiungere gli obiettivi».

Fonte (e foto) Ufficio Stampa Gal Lissone