Limbiate, novità in vista per la linea tramviaria verso Milano

22 gennaio 2012 | 22:03
Share0
Limbiate, novità in vista per la linea tramviaria verso Milano

Limbiate-municipio1-MBPresentato nella sede della Provincia di Milano il progetto di riqualificazione della linea tramviaria Milano-Limbiate. All’incontro, oltre all’assessore alla Mobilità Paride Tatti, era presente anche il primo cittadino di Limbiate Raffaele De Luca.

Limbiate-municipio1-MBPresentato nella sede della Provincia di Milano il progetto di riqualificazione della linea tramviaria Milano-Limbiate. All’incontro, oltre all’assessore alla Mobilità Paride Tatti, era presente anche il primo cittadino di Limbiate Raffaele De Luca.

Proposto l´ammodernamento solo di un primo lotto, comprendente il tratto che da Milano-Comasina giunge fino al deposito di Varedo. Resta momentaneamente escluso dal progetto il tragitto Varedo-Mombello. 100milioni di euro: questo il costo complessivo, di cui 60 milioni a carico del Ministero delle Infrastrutture e 40 da ripartire tra regione, province e comuni attraversati dalla linea. Al comune di Limbiate competerebbe il pagamento di una quota pari a 1 milione e 222 mila euro.

Al tal riguardo, l´amministrazione comunale ha espresso le proprie perplessità all’assessore provinciale Luigi De Nicola. Stando a quanto riportato nel progetto, infatti, l´intervento di riqualificazione interesserebbe Limbiate solo nel breve tragitto Villaggio Giovi-Varedo (un’unica fermata). Potrebbe poi essere eliminata la fermata di Paderno Dugnano in prossimità del quartiere limbiatese Molino, fruita da molti cittadini limbiatesi. Proponso a un rifiuto il comune di Paderno, in quanto l’ammodernamento previsto comporterebbe la soppressione di tutte le fermate sul suo territorio. Alla luce di quanto espresso sarebbe stata richiesta dal sindaco De Luca la possibilità di prolungare l´ammodernamento della linea fino a Mombello, così da inserire nel primo lotto anche tutto il tratto limbiatese da viale dei Mille. Se ciò non fosse possibile, l’amministrazione comunale chiederà di rivedere la quota a carico di Limbiate, considerata troppo esosa rispetto al tratto interessatoalla riqualificazione. Il sindaco ha ricordato all’assessore provinciale che il progetto iniziale nel 2008 non prevedeva una soluzione in due lotti, tanto che già la precedente amministrazione aveva espresso l´indirizzo di un tracciato della Metrotranvia fino a Mombello, garantendo un migliore servizio su tutto il territorio comunale.

«Confermando il nostro favore al progetto di ammodernamento della linea tranviaria Milano – Limbiate Ospedale -ha spiegato l´assessore alla Mobilità Paride Tatti in una nota stampa- ribadisco l´impegno di portare tale ammodernamento sino all´attuale capolinea di Mombello con la prospettiva di estendere la tratta fino all´intersezione ferroviaria Saronno-Seregno. Inoltre, al di là delle pertinenze dei vari comuni, per noi è fondamentale che la fermata in prossimità del quartiere limbiatese Molino resti assolutamente attiva». Il comune di Limbiate chiederà la garanzia che il progetto complessivo preveda il prolungamento sino alla linea ferroviaria Saronno – Seregno (secondo lotto).