Maturità 2012: ecco le prove d’esame per tutti gli istituti

23 gennaio 2012 | 22:03
Share0
Maturità 2012: ecco le prove d’esame per tutti gli istituti

studenti zucchi-mbIl ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ha firmato ieri il decreto contenente le materie scelte per la seconda prova scritta della maturità 2012. Gli esami inizieranno il 20 giugno con lo scritto e proseguiranno il giorno successivo con la temuta seconda prova.

studenti zucchi-mbIl ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ha firmato ieri il decreto contenente le materie scelte per la seconda prova scritta della maturità 2012. Gli esami inizieranno il 20 giugno con lo scritto e proseguiranno il giorno successivo con la temuta seconda prova.

Quest’anno è stato scelto greco per il classico, matematica per lo scientifico, lingua straniera per il liceo linguistico e pedagogia per il pedagogico. Gli studenti dei licei artistici si dovranno cimentare in una prova di figura disegnata. Inoltre, la prova degli indirizzi artistici, che ha carattere progettuale e laboratoriale, durerà tre giorni.

La seconda prova dei ragionieri sarà economia aziendale, mentre i geometri avranno topografia. Gli istituti tecnici per il turismo avranno una lingua straniera e gli alberghieri “Alimenti e alimentazione”. Gli studenti dell’istituto professionale per i servizi sociali dovranno preparasi in “Psicologia generale e applicata”, mentre quelli dell’istituto professionale per tecnico delle industrie meccaniche in “Tecnica della produzione e laboratorio”.

Per gli istituti tecnici sono invece state scelte materie che si differenziano fra i diversi indirizzi di studio, e che “hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale”. In questi casi la prova potrà essere dunque svolta, come già accaduto negli anni precedenti, in forma scritta o grafica, in forma scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, se necessario, anche i laboratori dell’istituto.

L’elenco completo delle materie scelte per tutti gli indirizzi è consultabile su www.miur.it.

Foto: studenti all’uscita del liceo classico “Zucchi” di Monza (archivio (MB News)