Minigolf: Vedano al Lambro, capitale internazionale per una notte

Dopo ben 15 ore di gara si è chiusa la sedicesima edizione della “10 giri notturna a coppie”, spettacolare gara di minigolf dove si sono affrontati i migliori giocatori stranieri e italiani. Al via, sul campo coperto di Vedano al Lambro, ben 45 coppie provenienti da Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Portogallo, Finlandia, Rep. Ceca, Slovacchia e Norvegia.
Dopo ben 15 ore di gara si è chiusa la sedicesima edizione della “10 giri notturna a coppie”, spettacolare gara di minigolf dove si sono affrontati i migliori giocatori stranieri e italiani. Al via, sul campo coperto di Vedano al Lambro, ben 45 coppie provenienti da Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Portogallo, Finlandia, Rep. Ceca, Slovacchia e Norvegia.
La gara partita all’1.30 di sabato notte prevedeva dieci giri e ogni componente della coppia poteva disputare da un minimo di quattro giri a un massimo di sei. Ad avere la meglio il team composto da Antonella Flamini e Gino Ferri, che con un totale di 252 colpi si sono aggiudicati il gradino più alto del podio. Secondo posto per la coppia italo/elvetica Omar Maggi e Boris Arzuffi e medaglia di bronzo al campione italiano Cristian Pinton (MC Monza) unito al vedanese Roberto Mariani (MC I Basilischi Milano).
Numerosi i curiosi accorsi per assistere alle prodezze degli atleti che con grande concentrazione hanno portato a termine la gara. Presenti all’evento, organizzato dallo Sportpark di Vedano, il campione del mondo svedese Filiph Svensson, l’austriaco Günther Inmann (n. 3 della classifica mondiale), lo svizzero Reto Sommer (n.10 della classifica mondiale), Miroslav Stoparic (Germania), Philippe Lheritier (Francia), Marko Nuotio (Finlandia) oltre al tedesco Michael Koziol, miglior giocatore all’Europa Cup 2011 e lo svedese Derice Shumilov Susoho, miglior giocatore Under 23 Challenge 2011.
«Questo è l’unico campo coperto regolamentare in Italia – dichiara Alberto Pirovano, organizzatore dell’evento – e riuscire a richiamare atleti di questo calibro è davvero emozionante». Tra gli italiani in gara oltre ai premiati altre coppie di rilievo: il campione Master, n.1 della classifica nazionale, Paolo Porta (MGC Novi Ligure) in coppia con il diciottenne talentuoso Nicola Bellucci (ASMC Follonica) e le due motivatissime ragazze del GSP Cusano, Anna Bandera (n.10 del ranking mondiale) e Sara Marchiani (campionessa italiana e Master).
«Questa gara mi è servita molto per tenermi in allenamento – afferma lo svizzero Omar Maggi – nel periodo invernale ci sono meno gare e questo è stato un buon campo di prova visto anche la presenza di giocatori provenienti da tutta Europa. Ho iniziato a giocare a minigolf a 12 anni, dal 1995 faccio parte dei quadri nazionali e in media faccio tra i quindici-venti Tornei all’anno».
Per visualizzare la classifica clicca qui.
{jwpics 781,782,783,784,785,786,787,788,789,790,807,808,809,810,811,812,813,814,815,816;5;1}
Foto di Luca Renoldi e Fabio Beretta