Monza, apre via Cavallotti: per viale Lombardia scatta l’ora della verità

Oggi alle 22 scatta l’ora x per via Cavallotti. Così come anticipato nei giorni precedenti, l’incrocio fra via Cavallotti e via Tiro a Segno sarà riaperto al traffico. Per il cantiere di viale Lombardia si preannuncia dunque un nuovo cambiamento che potrebbe provocare ulteriori disagi alla viabilità. Contestualmente sarà chiuso l’incrocio fra via Vittorio Veneto e via della Taccona, che fino a oggi ha retto il traffico di attraversamento fra il quartiere Triante e il quartiere San Fruttuoso.
Oggi alle 22 scatta l’ora x per via Cavallotti. Così come anticipato nei giorni precedenti, l’incrocio fra via Cavallotti e via Tiro a Segno sarà riaperto al traffico. Per il cantiere di viale Lombardia si preannuncia dunque un nuovo cambiamento che potrebbe provocare ulteriori disagi alla viabilità. Contestualmente sarà chiuso l’incrocio fra via Vittorio Veneto e via della Taccona, che fino a oggi ha retto il traffico di attraversamento fra il quartiere Triante e il quartiere San Fruttuoso.
Anas e Impregilo, la società titolare dell’appalto, hanno già avviato tutte le operazioni preliminari per procedere con l’apertura. Per assicurare l’esercizio della ss 36, l’esecuzione dei lavori è prevista per fasi mediante spostamenti provvisori delle correnti di traffico sulle parti di opera in corso di costruzione. La nuova disposizione di traffico impone il divieto di svolta a destra in via Vittorio Veneto per i veicoli in transito lungo la carreggiata nord della ss 36 (direzione Lecco), il divieto di svolta a destra in via della Taccona per i veicoli in transito lungo la carreggiata sud (direzione Milano) e la chiusura degli accessi alla ss36 delle strade citate. L’apertura dell’incrocio Cavallotti – Tiro a segno è attesa da molti residenti. Il Comune è convinto che via Cavallotti, meglio di via Vittorio Veneto sia in grado di sopportare lo sforzo legato al traffico di attraversamento. Tuttavia, i comitati di cittadini che da mesi seguono il cantieri e i lavori per la costruzione della galleria sono preoccupati e chiedono che l’amministrazione predisponga misure ad hoc per evitare ingorghi o disagi.
Foto: archivio MB News