Monza. Iniziati i saldi piovono le prime multe: sette finora i verbali

5 gennaio 2012 | 22:01
Share0
Monza. Iniziati i saldi piovono le prime multe: sette finora i verbali

saldi-cartellinoSi è aperta puntuale anche quest’anno la giostra dei saldi di fine stagione e già fioccano le prime multe. Oltre un centinaio i negozi ispezionati e sette in tutto i verbali compilati dagli agenti della polizia commerciale del Comune di monza che nella giornata del 4 gennaio, con tanto di macchina fotografica e blocco degli appunti al seguito, hanno immortalato le vetrine a caccia dei saldi simulati.

saldi-cartellinoSi è aperta puntuale anche quest’anno la giostra dei saldi di fine stagione e già fioccano le prime multe. Oltre un centinaio i negozi ispezionati e sette in tutto i verbali compilati dagli agenti della polizia commerciale del Comune di monza che nella giornata del 4 gennaio, con tanto di macchina fotografica e blocco degli appunti al seguito, hanno immortalato le vetrine a caccia dei saldi simulati.

Ad essere teatro di irregolarità, oltre ad alcuni negozi di abbigliamento e accessori del centro storico, anche esercizi dell’hinterland monzese e centri commerciali.

«I controlli, iniziati nel periodo successivo il Natale, sono stati fatti per verificare la presenza di eventuali saldi mascherati da promozioni prima del tempo, e la presenza di “cartellini gonfiati” – ha spiegato l’assessore alla Polizia del Comune di Monza, Simone Villa. – Con soli sette verbali redatti, di circa mille euro ciascuno, quello finora registrato è un dato estremamente positivo».

Durante la task force, gli uomini dell’annonaria, insospettiti dalla pubblicità riportata sulle vetrine e all’interno dei negozi, hanno di fatto stanato gli sconti irregolari.

Ma cosa prevede la legge affichè gli esercenti svolgano regolarmente le vendite promozionali di fine stagione? Innanzitutto sul cartellino della merce vi è l’obbligo di riportare, oltre al prezzo iniziale (privo cioè del saldo), la percentuale dello sconto del ribasso che si intende applicare e il prezzo saldato.

La merce soggetta alla svendita va, inoltre, separata da quella messa in commercio a prezzo pieno attreverso appositi cartelli, senza così generare confusione nella clientela.

Foto: archivio MB News.it