Brianza stretta nella morsa del gelo: giovedì notte torna la neve

Non si arresta l’ondata di gelo che in questi giorni ha colpito l’intera Penisola. Se la neve, almeno per il momento, in Brianza ha smesso di cadere, le temperature restano ancora ben al di sotto dello zero (-12°C la minima registrata questa mattina a Monza).
Non si arresta l’ondata di gelo che in questi giorni ha colpito l’intera Penisola. Se la neve, almeno per il momento, in Brianza ha smesso di cadere, le temperature restano ancora ben al di sotto dello zero (-12°C la minima registrata questa mattina a Monza).
Ma quali saranno le privisioni per i prossimi giorni? Nuvolosità sparsa e accentuata: questo è quanto assicurano gli esperti del portale 3b meteo.com per domani, martedì 7 febbraio. La colonnina di mercurio segnerà una minima di -10°C e una massima di 0°C.
Una giornata pienamente soleggiata, fatta eccezione per qualche velatura serale e qualche banco di nebbia nelle ore più fredde in pianura, è prevista, invece, per mercoledì. Il clima sarà ancora gelido al mattino, ma con tendenza a un sensibile miglioramento in giornata. Le massime in pianura saranno di poco al di sopra dei 0°C.
La neve tornerà ad imbiancare la Brianza a partire da giovedì notte, quando il cielo coperto potrebbe riservare la formazione di nevischio. Venerdì nuvolosità accentuata con deboli nevicate fino al pomeriggio. Schiarite previste in tarda serata.
Gelo record da 70 anni per febbraio al Nordovest: «Temperature minime da record sono state raggiunte questa mattina al Nord, con valori inferiori anche ai -15°C sulla Valpadana. – ha spiegato Edordo Ferrara di 3b meteo – Battuti alcuni record storici di febbraio come i -18°C di Milano Malpensa( record precedente -17.8°C nel 1956 ), i -15°C di Novara, per pochi decimi di grado ( record precedente -14.6°C nel 69 ) e i -14°C di Torino Caselle ( ma solo dal 1961 ad oggi )».
Foto:archivio MB News.it