Educazione alimentare a Seregno tre lezioni di salute e prevenzione

L’ allarme è diffuso: i bambini oggi sono in generale oversize. Europa e Stati uniti registrano un dato comune: una crescita esponenziale del fenomeno dell’obesità e del sovrappeso nell’infanzia. «La parola d’ordine è: informazione, spiega il Sindaco Giacinto Mariani. È evidente la grande diffusione tra i più giovani di abitudini alimentari che portano all’aumento di peso. Per questo abbiamo deciso di proporre alle scuole un nuovo ciclo di “lezioni” che possanooffrire spunti di riflessione e dare consigli pratici su un corretto rapporto dei bambini con il cibo».
L’ allarme è diffuso: i bambini oggi sono in generale oversize. Europa e Stati uniti registrano un dato comune: una crescita esponenziale del fenomeno dell’obesità e del sovrappeso nell’infanzia. «La parola d’ordine è: informazione, spiega il Sindaco Giacinto Mariani. È evidente la grande diffusione tra i più giovani di abitudini alimentari che portano all’aumento di peso. Per questo abbiamo deciso di proporre alle scuole un nuovo ciclo di “lezioni” che possanooffrire spunti di riflessione e dare consigli pratici su un corretto rapporto dei bambini con il cibo».
Gli incontri di educazione alimentare partono dalle scuole di viale Tiziano. La prima «lezione», infatti, si svolgerà giovedì 9 febbraio alle ore 21.00, presso l’Aula Magna delle scuole «Manzoni». Destinatari le famiglie, gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo «Moro».
«Questi tre incontri – ha spiegato il Sindaco – nascono dall’idea di fornire alle famiglie una “guida” per una corretta educazione alimentare dei ragazzi. Obiettivo delle “lezioni” è trasmettere con un linguaggio semplice un messaggio che sia ben compreso anche da chi, come i genitori e gli insegnanti, non hanno una specifica conoscenza della materia».
A guidare genitori e studenti in questo percorso di prevenzione sarà il dottor Gian Piero Candotti, professore all’Università Bicocca – Milano e direttore di Endocrinologia e Diabetologia dell’Ospedale di Seregno.
Secondo appuntamento giovedì 16 febbraio, sempre alla ore 21, presso il Teatro Sant’Ambrogio (viale Edison, 54/D) per docenti, famiglie e studenti delle Scuole Sant’Ambrogio, «Cadorna» e dell’Istituto comprensivo «Rodari».
Il mini ciclo di «lezioni» terminerà giovedì 23 febbraio, alle ore 21.00, all’Auditorium della scuola «Don Milani» (via Carroccio, 51/53) con un incontro aperto all’Istituto comprensivo «Stoppani» e al collegio «Ballerini».
Fonte: ufficio stampa comune di Seregno