Il comune di Monza, la neve e il cazziatone dei cittadini su Facebook

1 febbraio 2012 | 22:06
Share0
Il comune di Monza, la neve e il cazziatone dei cittadini su Facebook

neve-saleCi sono state, sicuramente, nella storia anche recente di Monza e della Brianza nevicate più importanti della ‘spruzzatina’ delle ultime ore ma, come da prassi, basta qualche fiocco per scoprire malfunzionamenti, ritardi e lamentele. Lo sfogo dei cittadini monzesi passa da Facebook, dove la pagina ufficiale del comune capoluogo è stata puntellata da alcune critiche che hanno generato un curioso ‘botta e risposta’ tra cittadini e istituzione.

neve-saleCi sono state, sicuramente, nella storia anche recente di Monza e della Brianza nevicate più importanti della ‘spruzzatina’ delle ultime ore ma, come da prassi, basta qualche fiocco per scoprire malfunzionamenti, ritardi e lamentele. Lo sfogo dei cittadini monzesi passa da Facebook, dove la pagina ufficiale del comune capoluogo è stata puntellata da alcune critiche che hanno generato un curioso ‘botta e risposta’ tra cittadini e istituzione.

Tutto nasce da un post targato Comune di Monza, datato 1 febbraio alle ore 13.30, quindi a circa 24 ore dalle prime precipitazioni: «Piano Neve: ricordiamo che la pulizia dei marciapiedi e degli spazi antistanti ad attività commerciali e abitazioni deve essere fatta dai privati. Lo stesso vale per le scuole, che il Comune ha rifornito con largo anticipo di sacchi di sale e badili».

Un assist troppo ghiotto per alcuni cittadini, magari residenti in quartieri periferici, che hanno dato eco alla propria situazione: «Per favore potete pulire Via Valsugana!!! Va bene che è una via secondaria, ma è sempre MOLTO trascurata! E noi paghiamo le tasse come i concittadini di Via Cavallotti o del centro!!!», «Il Comune Di Monza si occupi anche di spargere tempestivamente il sale sulla passerella di via Gottardo, ieri sera intorno alle 18.00 sembrava di essere su una pista di pattinaggio sul ghiaccio!!!!», «Ne approfitto per ricordare l’esistenza di Via G. Pellizza da Volpedo. Non è una strada privata, eppure negli anni non è mai stata trattata con il sale (essendo in ombra lascio immaginare il pericolo) e per la sua pulizia occorrono delle segnalazioni da parte dei residenti.», «Ciao capisco che non sia facile però vorrei ricordare che esistiamo anche noi di San Fruttuoso… », «Infatti gli spazi e i marciapiedi antistanti ad attività commerciali e abitazioni sono puliti, proprio perchè privati, il resto che spetta al comune NO!…..».

Il comune, però, non ci sta e, in mancanza di pubblici apprezzamenti facebookiani, decide di fare da sé e di provvedere all’auto-apprezzamento: «Per quanto riguarda le strade di Monza, si può sempre migliorare, ma credo che i commenti di molti cittadini testimonino che tutto sommato è stato fatto un buon lavoro». Mossa azzardata? Forse sì, infatti, svizzera, arriva la ‘tirata d’orecchie’ di un monzese: «Queste sono le risposte che irritano. Doversi consolare con il buon lavoro goduto da altri. Bastava dire che si può migliorare, se mi posso permettere.»

Insomma, meglio era andata martedì 31 gennaio, quando il comune aveva tempestivamente segnalato l’entrata in funzione dei mezzi spargisale a pochi minuti dai primi fiocchi: in quel caso, solo poche lamentele e molte aspettative da parte dei cittadini.