
Si è regolarmente svolta domenica 26 febbraio la prevista gara di Slalom Gigante 2° LELEFOREVER SUGLI SCI. Nonostante le temperature primaverili abbiano compromesso le piste ed il forte vento,una cinquantina i concorrenti che si sono presentati al cancelletto di partenza della gara, sfidandosi per la classifica che premiava i primi tre di classe.
Si è regolarmente svolta domenica 26 febbraio la prevista gara di Slalom Gigante 2° LELEFOREVER SUGLI SCI. Nonostante le temperature primaverili abbiano compromesso le piste ed il forte vento,una cinquantina i concorrenti che si sono presentati al cancelletto di partenza della gara, sfidandosi per la classifica che premiava i primi tre di classe.
Nutrita la partecipazione degli UNDER 14 del CAMPELLI TEAM che hanno anche vinto la speciale classifica del gruppo più numeroso. Un ringraziamento va a SPORT SPECIALIST che ha organizzato l’evento, il cui ricavato è andato a sostegno del progetto di CASA LELE E LORY.
Archiviata questa gara, è già tutto pronto per il terzo evento dell’anno dell’associazione onlus che si svolgerà il prossimo 18 marzo presso la sede del Corpo Musicale di Villasanta in Via Verdi: il 9° TORNEO D’INVERNO di Burraco a coppie. Gara aperta a tutti gli appassionati di Burraco a qualsiasi livello per un pomeriggio di divertimento all’insegna della solidarietà, con ritrovo alle ore 14.00 ed inizio gara alle ore 14.30. La quota di iscrizione è di 10 Euro a persona minimo.Vedi loncandina..
Intanto è partita anche la vendita della nostre UOVA PASQUALI che verranno proposte dietro una offerta di 10 Euro: potrete trovarci i giorni 9-27-30 marzo all’ingresso dell’Ospedale S.Gerardo oppure i giorni 29 marzo e 5 aprile al mercato rionale di Via Calatafimi a Monza. Possono essere anche richiesti al numero 339 2559944. Per maggiori info www.leleforever.it
Il progetto Casa Lele e Lory, è una struttura destinata ad accogliere le famiglie e i malati in cura presso il Reparto Ematologia Adulti del S.Gerardo di Monza.
in foto: la premiazione della gara
fonte: Lele Forever Onlus