Lezioni regolari domani a Monza. Ma il sito è ancora in tilt

Domani a Monza le lezioni riprenderanno regolarmente. La notizia è stata comunicata poco fa dal Comune. Al termine della riunione che si è svolta questo pomeriggio in Municipio tra l’amministrazione e i dirigenti scolastici, il sindaco Marco Mariani ha stabilito che l’attività didattica può tornare alla normalità. La decisione è stata presa dopo aver valutato le condizioni meteo previste dall’Arpa e la situazione delle strade.
Domani a Monza le lezioni riprenderanno regolarmente. La notizia è stata comunicata poco fa dal Comune. Al termine della riunione che si è svolta questo pomeriggio in Municipio tra l’amministrazione e i dirigenti scolastici, il sindaco Marco Mariani ha stabilito che l’attività didattica può tornare alla normalità. La decisione è stata presa dopo aver valutato le condizioni meteo previste dall’Arpa e la situazione delle strade.
Rimane comunque lo sconcerto di molti cittadini che per avere informazioni certe sulla sospensione delle lezioni scolastiche si sono dovuti affidare al tam tam di messaggini e telefonate con le maestre o con altri genitori. Il portale della terza città della Lombardia, infatti, era fuori servizio e le uniche comunicazioni ufficiali dell’amministrazione arrivavano attraverso la bacheca Facebook del Comune.
Pochi gli studenti che questa mattina si sono presentati in aula. Nonostante la sospensione delle attività didattiche, infatti, i cancelli degli istituti sono stati regolarmente aperti per consentire agli alunni che si presentavano a scuola di essere accolti. Tutti i servizi, dallo scuolabus alla mensa, sono stati garantiti. Attività a pieno regime, invece, negli asili nido anche se oggi meno della metà dei piccoli era presente in classe.
Per assicurare un buon servizio domani il Comune garantirà la pulizia degli spazi immediatamente antistanti le scuole, mentre i volontari della Protezione civile si occuperanno anche stanotte di pulire i luoghi ritenuti critici, cioè via Turati, il sottopasso Grassi-Visconti, la ciclopedonale via Bergamo-Durini, via Savonarola, la Stazione Sobborghi e le zone intorno all’ospedale Nuovo.
Non pochi problemi, invece, sul piano comunicativo. La forte nevicata caduta su Monza fra mercoledì e giovedì ha mandato in tilt il sito internet del Comune. A provocare il crash del portale non sono stati direttamente i fiocchi bianchi, ma il numero di clic che la sera di mercoledì, non appena si è diffusa la notizia che l’indomani le lezioni scolastiche sarebbero state sospese, è aumentato esponenzialmente. Risultato: il sito, il lettore scuserà il gioco di parole, si è sciolto come neve al sole e ancora giovedì pomeriggio era inaccessibile.
«Stiamo cercando di capire cosa è accaduto – spiegano i responsabili del Comune -. I nostri tecnici stanno lavorando, ma purtroppo il problema sembra essere molto più grave di quello che sembra».
Significativo il fatto che solo poche settimane fa la giunta aveva deliberato uno stanziamento di 10 mila euro per potenziare server e macchine, ma che purtroppo non è stato attivato in tempo.