Lisa Levati d’oro e Lucrezia Salvadori d’argento: parte forte la Prolissone

I termometri nella pianura di Mortara segnavano “meno 10”, la neve aveva reso tutto bianco, un timido sole faticava a bucare le nuvole ma il PalaMassucchi era già strapieno alle 9 di una mattinata irreale nella bassa piemontese per ospitare la prima gara Categoria per le Allieve di Artistica nella stagione 2012.
I termometri nella pianura di Mortara segnavano “meno 10”, la neve aveva reso tutto bianco, un timido sole faticava a bucare le nuvole ma il PalaMassucchi era già strapieno alle 9 di una mattinata irreale nella bassa piemontese per ospitare la prima gara Categoria per le Allieve di Artistica nella stagione 2012.
Domenica 5 febbraio segna così il debutto per la Prolissone nel nuovo anno agonistico che presenta anche una novità sulla panchina della conduzione tecnica della Società con Federica Gatti che prende le redini dell’agonistica e segue ad un bravo Massimo Gallina che resta sempre in prima linea ad affiancare la prima guida e selezionatrice della nazionale nella nuova veste.
Non cambia invece nulla quando si andranno a leggere le classifiche finali dove le due atlete della Pro schierate in fascia L1 e L2 – Lisa Levati, 9 anni e Lucrezia Salvadori di 8 – portano le prime medaglie pesanti per la ProLissone e fanno felice la Gatti che così commenta: «Siamo tutti strafelici perchè non ci aspettavamo le 2 piccole così in gamba subito all’esordio. Hanno si lavorato molto, poche pause natalizie e tanti esercizi nuovi, è vero, ma oggi hanno dimostrato anche sicurezza e voglia di arrivare in alto e direi che ci sono proprio riuscite. Partire bene nella ginnastica artistica ti dà quella confidenza con il campo gara che dovrà sostenerti nei momenti difficile dell’anno quando gli esercizi si faranno sempre più difficili e gli appuntamenti sempre più importanti. Brave Lisa e Lulù, buona la prima».
Non si astiene dal commento anche un raggiante Massimo Gallina che era in campo gara con la Gatti e che con lei forma anche la coppia di allenatori della prima squadra vice campione d’Italia che debutterà settimana prossima in serie A ad Ancona: «Attendevamo questo inizio con particolare interesse perchè volevamo testare la partenza di Lisa Levati che l’anno scorso aveva fatto molto bene in L1 ed oggi ha subito schiacciato l’acceleratore staccando tutte le avversarie, portando a termine un completo di 5 esercizi addirittura travolgente, conquistando il primato su ben 3 dei 5 attrezzi con una trave addirittura perfetta e non lasciando alcuna speranza alle inseguitrici fra le quali troviamo Elisa Cantù della brixia al secondo posto finale. E che dire di Lucrezia Salvadori – la piccola Lulù bianco blu…- alla sua prima gara individuale, con i suoi 8 anni, che sale subito sul secondo gradino del podio ed incredula posa per le foto con un sorriso incredulo che strappa tenerezza. Aveva già dato segnali importanti quando l’avevamo schierata nell’autunno scorso a completare la seconda squadra di serie C e avevamo subito visto quale contributo fosse riuscita a dare alla Levati e compagne portando quella squadra di giovanissime ad effettuare la finale nazionale di Jesolo con un ottimo piazzamento nella classifica definitiva. Siamo così molto soddisfatti per averla vista autrice di uno straordinario esercizio alla trave che le e’ valso il miglior punteggio all’attrezzo con oltre un punto sul secondo risultato proprio della ginnasta della Brixia che avvrebbe poi vinto la classifica finale ed è stato poi molto bello vederla oggi sola su quel podio a gustarsi il suo primo argento personale».
Bene quindi le 2 ginnaste vincenti ma non dimentichiamoci di Eleonora Gazzani 10 anni che non ha potuto gareggiare per un infortunio ad un braccio ma che era in tribuna sostenere le compagne in gara; medaglia di bronzo nel maggio scorso alle finali nazionali di Monopoli Eleonora sarà un’altra ginnasta che col potenziale altissimo anche quest’anno che si troverà in fascia L3 a confermare i primati dell’anno scorso e a battersi per migliorare un curriculum già importante nonostante la giovane età.
Parte forte quindi la Prolissone e parte forte anche la stagione intera dell’artistica nazionale che nel weekend prossimo darà subito il via anche al massimo campionato federale con la prima di 4 prove per la serie A1 che vedrà proprio le bianco blu lissonesi lottare per confermare il titolo di vice-campionesse d’Italia conquistato l’anno scorso al termine di una stagione straordinaria.
Fonte (e foto) Ufficio Stampa ProLissone