Maxi incidente tangenziale Est: la causa? Protezione civile parla di guasto

Nessun fascicolo contro la Milano Serravalle-Tangenziali S.p.a. è stato per il momento avviato dalla magistratura, dopo il maxi tamponamento avvenuto giovedì pomeriggio sulla tangenziale est di sua competenza.
Nessun fascicolo contro la Milano Serravalle-Tangenziali S.p.a. è stato per il momento avviato dalla magistratura, dopo il maxi tamponamento avvenuto giovedì pomeriggio sulla tangenziale est di sua competenza.
A causa di una lastra di ghiaccio precipitata sull’asfalto attraverso le barriere anti-rumore, poco dopo le 14.45 dell’altro ieri, 37 veicoli sono rimasti coinvolti in un tamponamento a catena all’altezza di Vimercate, una decina di persone sono rimaste ferite e la circolazione viaria è poi stata bloccata per ore.
Saranno molte le denuncie che arriveranno nelle prossime settimane, all’indirizzo della Serravalle S.p.a, a nome degli automobilisti coinvolti nel sinistro. La prima auto che ha impattato, ha sbandato e si è schiantata a causa di un lastrone di neve e ghiaccio che gli si è improvvisamente parato davanti, come caduto dal cielo. La Polizia Stradale che si è occupata dei rilievi, non ha per ora segnalato alcuna ipotesi di reato alla magistratura monzese, essendo difficile stabilire quanto l’evento sia riconducibile alla responsabilità societaria.
Sul sito della protezione civile si legge però che “l’incidente è stato provocato da una lastra di ghiaccio e neve che si è formata sull’asfalto a causa del malfunzionamento delle paratie anti-rumore che coprono la galleria”. L’analisi fatta dagli esperti, prosegue descrivendo il funzionamento ipotetico dei pannelli antirumore “questi pannelli dovrebbero filtrare l’acqua dolcemente verso l’esterno. Ieri la neve appoggiata sopra di essi si stava sciogliendo col calore del sole e, improvvisa mente, è crollata in una enorme massa di neve e ghiaccio, sulle auto in transito. I pannelli erano però integri, nulla si è rotto”. Se l’ipotesi del malfunzionamento tracciata dalla Protezione Civile dovesse risultare fondata, la Milano Serravvalle potrebbe incappare in guai giudiziari.