Volley: il Palaiper si prepara ad accogliere la SuperCoppa femminile

Tutto pronto per il big match di volley femminile che si giocherà al Palaiper di Monza giovedì 16 febbraio alle ore 20.30. A contendersi la 16^ edizione della SuperCoppa Italiana saranno Norda Foppapedretti Bergamo, vincitrice dell’ultimo Scudetto e MC-Carnaghi Villa Cortese, trionfatrice della Coppa Italia 2011.
Tutto pronto per il big match di volley femminile che si giocherà al Palaiper di Monza giovedì 16 febbraio alle ore 20.30. A contendersi la 16^ edizione della SuperCoppa Italiana saranno Norda Foppapedretti Bergamo, vincitrice dell’ultimo Scudetto e MC-Carnaghi Villa Cortese, trionfatrice della Coppa Italia 2011.
«Ricevere un evento di questo calibro su Monza rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello per la città – dichiara Andrea Arbizzoni, assessore allo Sport del comune di Monza – Monza sta diventando la capitale del grande sport, è attrezzata per accogliere grandi eventi di prestigio che hanno l’obiettivo di fare da traino per lo sport di base. Sul nostro territorio esistono già realtà importanti come l’Acqua Paradiso Monza e Brianza in A1 e il Vero Volley in A2, ma continuiamo a sperare che il movimento pallavolistico possa crescere ancora».
Francesca Piccini, Valentina Arrighetti, Noemi Signorile, Lucia e Caterina Bosetti, Lindsey Berg della Nazionale USA, la canadese Sarah Pavan sono solo alcune delle protagoniste della grande sfida di giovedì, uno degli appuntamenti top del volley femminile italiano. «Sarà una sfida affascinante impreziosita dalla presenza di tante campionesse – afferma Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile -, le due formazioni, Villa Cortese e Bergamo, rinnoveranno quanto già successo l’anno scorso in Finale Scudetto. Ancora una volta Monza e la Lombardia si confermano il centro del movimento di vertice della pallavolo, infatti ben sette società militano nei Campionati di serie A1 e A2».
La Fondazione Alessio Tavecchio onlus parteciperà a questo importante evento come partner solidale della manifestazione. In tale occasione verranno fornite informazioni sulla costruzione del Centro Polifunzionale Integrato di Riabilitazione, Formazione e Sport “Open Village Monza” e sarà presentato il libro di Alessio “Con una marcia in più”. «Davanti alla vetrina più prestigiosa dello sport professionistico non ci si dimentica dell’attenzione al sociale – sostiene Dario Allevi, presidente della Provincia di Monza e Brianza – La SuperCoppa sarà l’occasione far sapere a tutti i presenti gli obiettivi della Fondazione».
Molte le agevolazioni per il pubblico: i bambini di età inferiore a 9 anni e i tesserati FIPAV potranno usufruire dell’ingresso gratuito esclusivamente nel settore giallo e fino ad esaurimento posti. I tesserati per usufruire della promozione dovranno presentare alla biglietteria copia del modulo ATL2/DIR1 o tessera allenatori/tessera arbitri, accompagnato da un documento di identità.
«L’evento deve essere considerato non solo come evento sportivo, ma anche come una vera e propria festa – afferma Giovanni Carnevali, amministratore della Master Group Sport che da quest’anno organizza tutti gli eventi della Lega Pallavolo femminile – per l’occasione abbiamo realizzato delle promozioni, i tesserati Fipav e le scuole potranno entrare gratuitamente. Abbiamo cercato di mantenere i costi dei biglietti contenuti: posto unico intero 10 euro, ridotto 7 euro (riduzione valida per OVER 65 e RAGAZZI da 9 a 14 anni). La partita sarà inoltre trasmessa in diretta su Rai Sport 1».
Per maggiori informazioni relative all’evento www.mastergroupsport.com/supercoppaitaliana/