Da domenica torneranno le piogge. Freddo si, ma senza brividi

2 marzo 2012 | 22:02
Share0
Da domenica torneranno le piogge. Freddo si, ma senza brividi

nuvole-MB«Ha ormai le ore contate l’ondata di caldo fuori stagione che ha caratterizzato l’ultima parte di febbraio e i primi giorni di marzo. Sino a sabato si potranno registrare ancora temperature oltre i 20 gradi, poi la situazione cambierà» parola di Francesco Nucera, del portale 3bmeteo.

nuvole-MB«Ha ormai le ore contate l’ondata di caldo fuori stagione che ha caratterizzato l’ultima parte di febbraio e i primi giorni di marzo. Sino a sabato si potranno registrare ancora temperature oltre i 20 gradi, poi la situazione cambierà» parola di Francesco Nucera, del portale 3bmeteo.

Sabato 3 marzo, dopo un inizio tutto sommato discreto, in serata giungerà una modesta perturbazione proveniente dalla Francia, associata a qualche debole fenomeno su rilievi lombardi, Trentino, pedemontana veneta, prealpi ed Alpi friulane.

Domenica nubi e fenomeni interesseranno i cieli brianzoli così come del resto della Lombardia orientale, con neve oltre i 1400m. Entro notte deciso peggioramento al nord, specie sui settori occidentali, con piogge e rovesci più intensi su Alto Piemonte, Alpi e Prealpi con neve sin verso i 1000m nella notte. Lunedì aria più fredda da est: «Avremo piogge e rovesci specie su nord ovest, Lombardia, Triveneto, ovest Sardegna, Tirreniche, dorsale, Nord Sicilia e Calabria. Fenomeni in estensione anche a Romagna e Marche» ha detto Nucera. Martedì 6 marzo, i cieli saranno molto nuvolosi al nord con qualche pioggia e nevicate sopra i 500/700m, al mattino fino a bassa quota e a tratti mista anche in pianura sul Piemonte.

«La caratteristica saliente – fanno sapere da 3bmeteo – sarà la consistente diminuzione delle temperature, sino 10/12 gradi rispetto ai valori attuali al nord, attorno ai 6/8 gradi al centro, tra 3 e 5 gradi al sud». Torna il freddo si ma senza eccessi: le temperature anomale da primavera inoltrata lasceranno il posto a valori più in linea con le medie del periodo. Martedì al nord le massime oscilleranno tra i 6 e gli 8 gradi.

Che tempo farà a nel mese di marzo? Il mese sarà piuttosto dinamico alternando periodi soleggiati ed anticiclonici a quelli più freddi e instabili, questi più probabili nella seconda parte di marzo quando il mese risulterà più invernale. Le precipitazioni saranno più scarse al centro-nord; temperature fresche in particolare al sud e sulle Adriatiche, zone più esposte ai venti freddi di Tramontana.

Foto: archivio MB News.it

»