Elezioni: a Cesano Maderno c’è Walter Mio con il Movimento 5 Stelle

Sono in prestito alla politica ci tiene subito a precisare Walter Mio, 47 anni candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle a Cesano Maderno. «Perché noi non siamo politici di professione e non ci interessa diventarlo, ma oggi è necessario che la società civili torni in prima linea per il bene comune». È questa la filosofia, le motivazioni che spingono Walter Mio, agente immbiliare, sposato, senza figli e residente dal 2008 a Cesano Maderno a candidarsi, ad impegnarsi.
Sono in prestito alla politica ci tiene subito a precisare Walter Mio, 47 anni candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle a Cesano Maderno. «Perché noi non siamo politici di professione e non ci interessa diventarlo, ma oggi è necessario che la società civili torni in prima linea per il bene comune». È questa la filosofia, le motivazioni che spingono Walter Mio, agente immbiliare, sposato, senza figli e residente dal 2008 a Cesano Maderno a candidarsi, ad impegnarsi.
«C’è un distacco aberrante tra la politica dei palazzi di potere e la gente. Oggigiorno non basta più un voto di delega e per ripartire bisogna far sì che la democrazia cresca dal basso».
Mobilità, gestione trasparente della cosa pubblica, stop al consumo di suolo e maggiore attenzione ai tempi quali la raccolta differenziata sono tra i cardini del programma. «Se sarò eletto mi batterò per fermare Pedemontana, un’autostrada che nessuno vuole, costosa e anacronistica e che corre il rischio di sprigionare nell’aria le tossine di diossina che furono sepolte dopo il disastro della Icmesa. Non tutti sanno di questo grave rischio». E poi a Walter piacerebbe dire stop alla cementificazione selvaggia e, per esempio, portare la raccolta differenziata a livelli, come dice lui, estremi, in modo che i rifiuti abbiano impatto zero.
Il clou della campagna ci sarà con l’arrivo in città di Beppe Grillo il 16 aprile alle ore 19,00 in piazza Esedra.