Giovani Democratici: eletta domenica la nuova “guida” provinciale

Dopo tre anni di iniziative politiche e di intensa attività di radicamento sul territorio della nostra nuova provincia, i Giovani Democratici di Monza e Brianza hanno tenuto il loro primo congresso, domenica 11 marzo, presso la sede della federazione provinciale del Pd di Monza e Brianza in via Arosio, intitolato “Meglio vivere al tempo del risveglio”.
Dopo tre anni di iniziative politiche e di intensa attività di radicamento sul territorio della nostra nuova provincia, i Giovani Democratici di Monza e Brianza hanno tenuto il loro primo congresso, domenica 11 marzo, presso la sede della federazione provinciale del Pd di Monza e Brianza in via Arosio, intitolato “Meglio vivere al tempo del risveglio”.
In apertura del congresso sono intervenuti, tra gli altri, Gigi Ponti, Domenico Guerriero ed Enrico Brambilla, che hanno testimoniato ancora una volta la vicinanza del PD provinciale e il rapporto di proficua collaborazione che è andato progressivamente rafforzandosi nell’ultimo anno e mezzo, portando anche diversi giovani ad essere eletti nei consigli comunali.
A Monza, nella federazione provinciale del Partito Democratico, sono stati tanti i giovani brianzoli appassionati di politica, quasi un centinaio, che hanno seguito i lavori del congresso e salutato il segretario uscente Pietro Virtuani di Brugherio, ringraziandolo per il costante impegno nell’avvio di questa grande esperienza politica giovanile. Per tutti loro, per tanti ragazzi della nostra provincia, impegnarsi politicamente nella giovanile del Partito Democratico significa porre al centro dell’attenzione temi quali l’ambiente, per combattere contro il continuo consumo del suolo attuato da molti comuni della Brianza, la legalità, per vigilare contro le infiltrazioni mafiose in provincia e infine il lavoro, che anche nell’operosa Brianza inizia a mancare sotto i colpi della crisi economica, e, soprattutto, i giovani.
I delegati dei circoli locali hanno votato all’unanimità la candidatura di Irene Zappalà come nuova guida dell’esecutivo provinciale: “Al dilagare dell’antipolitica noi rispondiamo con l’entusiasmo e l’energia che da sempre contraddistingue il nostro lavoro sul territorio: il congresso di oggi ne è stata l’ennesima dimostrazione. Essere segretaria provinciale dei Giovani Democratici e lavorare con il nuovo gruppo dirigente della nostra giovanile sarà per me e per tutto il nuovo direttivo una sfida avvincente e allo stesso tempo molto stimolante. Ci impegneremo fin da subito per far sì che temi come collettività, solidarietà sociale ed equità tornino ad essere al centro della riflessione politica, perché solo mettendo da parte l’individualismo che ha caratterizzato questi ultimi anni possiamo sperare di superare questa fase storica tanto pericolosa per l’Italia e soprattutto per la nostra generazione”.
fonte: ufficio stampa Giovani Democratici MB
In foto la nuova segreteria provinciale: da sinistra, Luca Tomaino (Bovisio M., 20 anni) con delega all’Ambiente e Mobilità, Luciano Somoza (Vimercate, 19 anni) con delega alla Scuola, Università e Formazione, Gianluca Pellizzoni (Verano B., 22 anni) responsabile Comunicazione, Fabio Silva (Seregno, 20 anni) con delega ai Diritti Civili, Giulia Mariani (Desio, 24 anni) responsabile Organizzazione, Irene Zappalà (Nova milanese, 21 anni) segretaria, Tommaso Cereda (Villasanta, 20 anni) con delega al Lavoro, Francesco Cereda (Vimercate, 24 anni) presidente della direzione.