Il FAI porta a scoprire i segreti della villa di Berlusconi a Lesmo: Villa Gernetto

Dalle discussioni politiche alle visite dei turisti. Così, in occasione della ventesima giornata di Primavera organizzata dalla Fai prevista per sabato 24 e domenica 25 marzo, Silvio Berlusconi aprirà le porte di Villa Gernetto a Lesmo, la dimora costruita nella seconda metà del ‘700 da Simone Cantoni e finita di ristrutturare nel 2010. Nel corso del weekend sarà possibile visitare anche un’altra villa brianzola, villa Taverna a Canonica di Triuggio.
Dalle discussioni politiche alle visite dei turisti. Così, in occasione della ventesima giornata di Primavera organizzata dalla Fai prevista per sabato 24 e domenica 25 marzo, Silvio Berlusconi aprirà le porte di Villa Gernetto a Lesmo, la dimora costruita nella seconda metà del ‘700 da Simone Cantoni e finita di ristrutturare nel 2010. Nel corso del weekend sarà possibile visitare anche un’altra villa brianzola, villa Taverna a Canonica di Triuggio.
È la prima volta che la residenza lesmese di Berlusconi apre le porte al pubblico. Da quando sono terminati i lavori nel 2010 infatti nessuno, eccetto politici di passaggio ed intimi dell’ex premier, ha messo piede nella villa. Visita che però sarà riservata ai soci, o a chi formalizzerà l’iscrizione in loco, e solo su prenotazione (entro mercoledì 21 marzo) al numero 335 7773144: gli orari di apertura sono sabato dalle 13 alle 17 e domenica dalle 10 alle 17.
La seconda dimora è villa Taverna a Canonica, meno conosciuta della residenza di Gerno: nata come Canonica nel 12esimo secolo, si è poi trasformata in luogo di villeggiatura dei conti Taverna. La villa resterà aperta nella sola giornata di domenica, con apertura dalle 10 alle 17.