Monza, Regione Lombardia stanzia 150 milioni per pulire le acque del Lambro

Un patto 150 milioni di euro per riqualificare il Lambro. In Regione Lombardia è stato firmato il Contratto di Fiume Lambro settentrionale che interessa una superficie di 2.630 kmq, pari all’11 per cento di quella regionale, e una zona abitata da 4.272.946 di persone, il 44 per cento del totale lombardo, che dovrà anche favorire una rapida riqualificazione paesistico-ambientale e l’incremento della sicurezza idraulica.
Un patto 150 milioni di euro per riqualificare il Lambro. In Regione Lombardia è stato firmato il Contratto di Fiume Lambro settentrionale che interessa una superficie di 2.630 kmq, pari all’11 per cento di quella regionale, e una zona abitata da 4.272.946 di persone, il 44 per cento del totale lombardo, che dovrà anche favorire una rapida riqualificazione paesistico-ambientale e l’incremento della sicurezza idraulica.
«Il Lambro – ha spiegato il presidente della giunta, Roberto Formigoni – è un fiume cui siamo affezionati. Quella intrapresa oggi è la strada giusta per mandare segnali positivi ai cittadini. E le risorse che abbiamo deciso di mettere a bilancio per riqualificare questo tratto importante della Regione valgono dunque ancora di più».
Gli ambiti di intervento sono sei. Quelli che riguardano la Brianza, due: alta pianura sopra il canale Villoresi (Albiate, Arcore,Biassono, Camparada, Carate Brianza, Concorezzo, Correzzana,Desio, Giussano, Lesmo, Lissone, Macherio, Seregno, Sovico,Triuggio, Vedano al Lambro, Verano Brianza, Villasanta) e alta pianura sotto il canale Villoresi (Brugherio, Carugate,Cernusco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese,Monza, Muggiò, Nova Milanese, Sesto San Giovanni).