Ammistrative 2012. Sasso ci riprova con “Insieme per Lentate”

Classe 1957, sposato, professione direttore marketing. Candidato alle amministrative del 6/7 maggio in quel di Lentate sul Seveso anche il sindaco uscente di centrodestra Massimo Sasso. “Insieme per Lentate” è il nome della sua lista civica sostenuta, in questa (rin)corsa alla poltrona, da Udc, Pdl e Partito dei Pensionati.
Classe 1957, sposato, professione direttore marketing. Candidato alle amministrative del 6/7 maggio in quel di Lentate sul Seveso anche il sindaco uscente di centrodestra Massimo Sasso. “Insieme per Lentate” è il nome della sua lista civica sostenuta, in questa (rin)corsa alla poltrona, da Udc, Pdl e Partito dei Pensionati.
“Continuità”: questo il vero must del suo programma elettorale e a dirlo è lo stesso Sasso
Durante il mio mandato ritengo di aver amministrato il comune ottenendo degli ottimi risultati. Focus del ricco programma elettorale è, senza dubbio, la ormai nota “Pedemontana”: dopo il blocco di 2 anni, è ora nostra intenzione portare avanti le dovute opere di compensazione. Con la costruzione dell’autostrada il comune di Lentate otterrà ben 14 milioni di euro, di cui circa 12 milioni sono già pianificati per compiere interventi ad essa connessa, ad esempio sulla viabilità. Non bisogna poi dimenticare la serie di opere che contribuiranno ad alleviare l’impatto che la futura costruzione comporterà.
Pedoni e ciclisti in primo piano dunque?
Da sempre la mia amministrazione punta al rispetto della gerarchia “pedoni, ciclisti e automobilisti”. È fondamentale, quindi, mettere in sicurezza la viabilità all’interno delle frazioni.
Scuola: tema assai discusso in queste amministrative lentatesi. Quali sono i progetti futuri di “Insieme per Lentate”?
Sono realista. Quando si parla di istruzione bando alle questioni ideologiche: è necessario puntare al lato pratico. Ciò che conta davvero è garantire il livello qualitativo del servizio. Per quanto riguarda l’accorpamento delle realtà lentatesi ci tengo a precisare che non è competenza dell’amministrazione comunale bensì del Ministero. Compatibilmente a ciò faremo quanto possibile per rendere i vari poli scolastici attrattivi.
Massimo Sasso di nuovo sindaco. I miei primi cento giorni atto secondo…
Continuerò a fare ciò che ho fatto finora, in piena sintonia con la mia nuova squadra.
Nella foto: Massimo Sasso