Carnate, ecco Benedetti per la lista “Popolari”: “Cittadini per Carnate ha fallito”

17 aprile 2012 | 22:02
Share0
Carnate, ecco Benedetti per la lista “Popolari”: “Cittadini per Carnate ha fallito”

benedetti-maurizioA poco più di due settimane dalle prossime elezioni amministrative, anche a Carnate i candidati sindaco iniziano ufficialmente la propria campagna elettorale. In città, l’amministrazione Riva si è conclusa con divisioni e spaccature che hanno portato uno dei consiglieri dell’attuale maggioranza a candidarsi sindaco con un nuovo partito. Abbiamo intervistato Maurizio Benedetti di “Popolari per Carnate” per capire cosa è cambiato in questi cinque anni.

benedetti-maurizioA poco più di due settimane dalle prossime elezioni amministrative, anche a Carnate i candidati sindaco iniziano ufficialmente la propria campagna elettorale. In città, l’amministrazione Riva si è conclusa con divisioni e spaccature che hanno portato uno dei consiglieri dell’attuale maggioranza a candidarsi sindaco con un nuovo partito. Abbiamo intervistato Maurizio Benedetti di “Popolari per Carnate” per capire cosa è cambiato in questi cinque anni.

Benedetti, 49 anni, nato a Monza, ma cresciuto in città, è sposato e ha due figli: il suo passato politico parla di un ingresso nel 1994 nella neonata Forza Italia. Nel 1997 si candida come consigliere per il Polo delle Libertà in città. Nel 2002 riprova ad entrare in consiglio sempre con il centrodestra, ma è nel 2007 con il suo passaggio alla lista civica Cittadini per Carnate che riesce ad entrare in consiglio comunale.

Ora l’abbandono di “Cittadini per Carnate” per fondare una sua lista, ci spieghi il motivo.

“Cittadini per Carnate” ha fallito: sia sul punto di vista dei grandi progetti fatti a inizio mandato che nelle piccole cose. Avevamo pensato di costruire una nuova biblioteca, un nuovo edificio comunale e sistemare la viabilità, ma è fallito tutto a causa della carenza di fondi. La questione stazione è stata poi affrontata molto male, con poca partecipazione e senza coinvolgere i cittadini, per questo ho deciso di uscire e creare una nuova lista civica. E francamente penso “Cittadini pe Carnate” è fallita anche perchè alcuni obiettivi iniziali non erano proprio condivisi da tutti i membri.

Dove si collocherà politicamente la sua lista?

Sono sempre stato un uomo di partito e attualmente sono tesserato del Pdl, ma con “Popolari per Carnate” ho voluto riunire intorno a me persone che vogliono il bene della città senza promettere progetti faraonici irrealizzabili. Se vincerà Nava del centrosinistra saremmo pronti a collaborare se ci saranno dei punti in comune. Un’opportunità che non ci dovremo far scappare, se ne avessimo la possibilità, è quella di risistemare il quartiere stazione grazie anche ai 3,5 milioni di euro che Regione Lombardia è pronta a stanziare.

Quali saranno i vostri obiettivi prioritari se vincerete?

Come ho detto poc’anzi, innanzitutto far partire dopo un’ampia partecipazione il progetto del quartiere stazione. Fare degli interventi di manutenzione del territorio su strade e marciapiedi. Riguardo a villa Banfi, fermo restando che dovrà rimanere di proprietà comunale, auspico che si possa dare in gestione ai privati, (come successo per la villa Reale) che la gestiranno e la ristruttureranno a proprie spese.

in foto: Maurizio Bendetti