Enpa Monza: il volontario una figura sempre piu’ formata

10 aprile 2012 | 22:01
Share0
Enpa Monza: il volontario una figura sempre piu’ formata

cane1-mbNell’immaginario comune il canile è un luogo dove i cani sono prigionieri, sono luoghi in cui i cani vengono tenuti male e da questa ideologia prendono il nome di “canili lager”, sono luoghi in cui manca il personale… beh, non è sempre cosi e il canile di Monza, gestito dall’Enpa Sezione di Monza, né è la dimostrazione.

cane1-mbNell’immaginario comune il canile è un luogo dove i cani sono prigionieri, sono luoghi in cui i cani vengono tenuti male e da questa ideologia prendono il nome di “canili lager”, sono luoghi in cui manca il personale… beh, non è sempre cosi e il canile di Monza, gestito dall’Enpa Sezione di Monza, né è la dimostrazione.

Con Ivano Vitalini, Ilaria Cerrato – educatrice cinofila c/o il Canile comunale di Monza-, Manuela Anselmi , Cinzia Procopio e con la collaborazione di tutti i volontari e la direzione dell’Enpa Sezione di Monza e Brianza abbiamo strutturato il primo e vero corso di formazione per operatori di canile.

I volontari che hanno partecipato sono stati formati nelle più svariate tematiche che si devono affrontare in un canile: dalla gestione delle risorse a come far giocare un cane di canile.

Tutto ciò rappresenta un’ulteriore fiore all’occhiello per L’Enpa di Monza perché ciò contribuirà a migliorare ancora di più l’operato all’interno del canile.

Infatti i volontari hanno partecipato a lezioni frontali tenute dall’educatore Ivano Vitalini e a lezione pratiche tenute da Ilaria Cerrato, Marzio Sala , Manuela Anselmi e Cinzia Procopio.

Per il valore che il cane ha oggi preso nella nostra società questo è un passaggio fondamentale per fare anche affidi sempre più mirati e per saper trasmettere agli utenti dei canili – le famiglie adottanti- che il cane è un impegno che riempie la nostra vita.