Monza, 11 candidati e 20 liste si contendono il governo della città

Le squadre sono in campo e la partita elettorale che porterà a incoronare il nuovo sindaco di Monza è iniziata. Martedì alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste. Il conto complessivo parla di 11 candidature a sindaco per un totale di 20 partiti. Le elezioni si terranno il 6 e il 7 maggio e l’eventuale ballottaggio il 20 e il 21 maggio.
Le squadre sono in campo e la partita elettorale che porterà a incoronare il nuovo sindaco di Monza è iniziata. Martedì alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste. Il conto complessivo parla di 11 candidature a sindaco per un totale di 20 partiti. Le elezioni si terranno il 6 e il 7 maggio e l’eventuale ballottaggio il 20 e il 21 maggio.
Per convincere i monzesi a dare loro il voto, i candidato hanno poco più di un mese, durante il quale si susseguiranno incontri, faccia a faccia e comzi. La pattuglia comprende Nicola Emanuele Fuggetta (Movimento 5 Stelle), Roberto Scanagatti (Pd – Federazione della Sinistra – Italia dei Valori – Lista civica Faglia – Sinistra ecologia libertà – Moderati Ecologisti) Vincenzo Ascrizzi (Aprire al cambiamento) Anna Mancuso (Monza futura – Insieme per Monza,) Anna Martinetti (Udc – Una Monza per tutti) Marco Mariani (Lega Nord – Monza c’è! Con Marco Mariani) Maurizio Brioschi (Unione Italiana – Forza Lombarda) Paolo Piffer (Primavera Monza – Cambia Monza) Amedeo Santoro (Lega lombardo veneta) Attilio Tagliabue (Ecologisti e Reti civiche) Andrea Mandelli (Pdl – La Destra).
Tre gli argomenti chiave della campagna elettorale: traffico, piano di governo e riqualificazione delle periferie. Alla viabilità, si aggiungerà inevitabilmente anche la pessima qualità delle strade della città, reduci da un inverno molto rigido e ridotte a un vero gruviera con buchi, avallamenti e dossi di ogni tipo.