Monza, Pisapia per Scanagatti: «Anche qui soffia il vento del cambiamento»

Dopo Rosy Bindi, Pierluigi Bersani e Antonio Di Pietro, la coalizione di centrosinistra cala un altro asso per la campagna elettorale e porta in città il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Sul palco in piazza San Paolo Roberto Scanagatti, affiancato dal sindaco meneghino, è stato accompagnato anche da alcuni dei candidati sindaci del centrosinistra in Brianza.
Dopo Rosy Bindi, Pierluigi Bersani e Antonio Di Pietro, la coalizione di centrosinistra cala un altro asso per la campagna elettorale e porta in città il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Sul palco in piazza San Paolo Roberto Scanagatti, affiancato dal sindaco meneghino, è stato accompagnato anche da alcuni dei candidati sindaci del centrosinistra in Brianza.
Sabato scorso si è svolto così uno degli ultimi grandi atti della campagna elettorale del centrosinistra monzese: Pisapia e Scanagatti, entrambi usciti vittoriosi alle primarie, hanno dialogato sui temi che già interessano o che legheranno in futuro le due città.
«Se Roberto vincerà potrà partire un processo che rivoluzionerà il rapporto fra le nostre città. – ha affermato Giuliano Pisapia – Un rapporto di collaborazione basato sul dialogo che ci vedrà lavorare nella stessa direzione in tema di trasporti, cultura e, in vista dell’Expò, anche di turismo. In questi mesi ci stiamo adoperando per creare diversi itinerari turistici in vista del 2015, di cui Milano sarà il punto di arrivo o di partenza. Ad oggi abbiamo già sottoscritto degli accordi con Lecco e con alcune città balneari: Monza con il suo parco e la sua Villa dovrà diventare una di queste mete anche grazie al potenziamento del trasporto pubblico con l’arrivo della metropolitana».
Il candidato Scanagatti ha voluto, oltre a ribadire la propria volontà di collaborazione, anche tirare un’ulteriore stoccata all’amministrazione guidata da Mariani:
«Persino nei suoi ultimi giorni da sindaco, Mariani sta dimostrando quante scelte sbagliate ha preso per la sua città. – ha affermato Scanagatti – La decisione di dare il via alla realizzazione del distributore di idrogeno all’interno del parco è l’ultimo dei provvedimenti fuori da ogni logica e incomprensibili agli occhi dei cittadini che, in questi anni, hanno fatto nascere diversi comitati a difesa della propria città. Penso che il vento del cambiamento dopo Milano stia soffiando anche nella nostra Monza».
Foto: Lorenzo Giglio