“Marciare con le stelle”: anche Ivano Brugnetti a Bovisio Masciago

Domenica 22 aprile lo sport è protagonista a Bovisio Masciago dove sarà possibile “marciare con le stelle”. In occasione della 6 prova su strada del 43° Trofeo Ugo Frigerio, una delle più importanti manifestazioni nazionali di marcia, saranno presenti a Bovisio Masciago i grandi nomi di questa disciplina che tante medaglie ha portato all’Italia.
Domenica 22 aprile lo sport è protagonista a Bovisio Masciago dove sarà possibile “marciare con le stelle”. In occasione della 6 prova su strada del 43° Trofeo Ugo Frigerio, una delle più importanti manifestazioni nazionali di marcia, saranno presenti a Bovisio Masciago i grandi nomi di questa disciplina che tante medaglie ha portato all’Italia.
Atleti come Ivano Brugnetti, campione olimpionico 20km ad Atene 2004; Michele Didoni, oro ai Mondiali di Goteborg 1995 e allenatore di Alex Schwazer (campione olimpionico in carica della 50km) e Giuliana Salce, prima grande campionessa italiana di marcia, affiancheranno i giovani in gara per dare uno stimolo in più in questa festa dello sport e per ricordare degnamente la marciatrice Barbara Santinelli e l’allenatore Enrico Calderoni, ai quali è dedicata questa giornata.
Organizzata dalla Sezione Atletica della Polisportiva P.B.M, la manifestazione vedrà la partenza delle prime gare alle ore 10 dalla piazza della Chiesa. Alle 11,30 l’esibizione delle stelle sulla distanza dei 2km e alle 13 le premiazioni dei vincitori, presso il Centro Polifunzionale di Largo Dabbeni.
Tutti gli appassionati, gli sportivi e i semplici curiosi sono invitati a presenziare all’evento, per trascorrere una mattinata in compagnia all’insegna di valori importanti come lo sport e l’amicizia.
Il programma delle gare
Ore 10 – Inizio gare
Ore 11.30 –”Marciando con le stelle” – La Medaglia d’Oro Ivano Brugnetti e altri ex-marciatori e marciatrici percorreranno due giri del circuito in ricordo di Barbara Santinelli e Enrico Calderoni
Ore 11.50 – Proseguimento gare
Ore 13 – Premiazione presso il Centro Polifunzionale di Largo Dabbeni
{xtypo_rounded2}I campioni
Ivano Brugnetti (Milano, 1 settembre 1976) ha cominciato a marciare sulle piste del campo sportivo del Parco Nord quando era bambino. Il 20 agosto 2004 ha vinto la medaglia d’oro nella 20 km di marcia ai Giochi olimpici di Atene.
Michele Didoni (Milano, 7 marzo 1974) ha iniziato la carriera sportiva partecipando al Trofeo Frigerio e nel 1995 è stato Medaglia d’Oro ai Mondiali di Goteborg nella 20km. Oggi è l’allenatore di Alex Schwarzer, Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Pechino nei 50km.
Gianni Perricelli (Milano, 25 agosto 1967) ha vinto la Medaglia d’Argento nella 50km dei Mondiali di Goteborg 1995 e la medaglia di bronzo agli Europei di Helsinki del 1994. Oggi è tecnico nazionale di marcia.
Alessandro Gandellini (Monza, 30 aprile 1973) è arrivato 9° alle Olimpiadi di Sidney 2000 nella 20km.
Giuliana Salce (Ostia, 16 giugno 1955) è stata Medaglia d’Oro ai Campionati del Mondo indoor di Parigi 1985 sui 3 km di marcia, argento nel 1987 ai mondiali indoor di Indianapolis e agli europei indoor di Liévin. Vanta 12 titoli italiani assoluti (5 outdoor e 7 indoor) e tre podii conquistati in manifestazioni internazionali di atletica leggera che l’hanno portata a entrare nella Hall of Fame – I migliori atleti italiani di sempre della FIDAL.{/xtypo_rounded2}