Sport Brianza. Il Circolo Tennis esempio di inclusione. E le altre società?

25 aprile 2012 | 22:00
Share0
Sport Brianza. Il Circolo Tennis esempio di inclusione. E le altre società?

convegno tennis special tavolo relatoriE’ già una bella vittoria quella che è stata raggiunta da “Il tennis per un sorriso”, un percorso di inclusione dei giovani disabili intellettivi che ha visto la sua manifestazione più eclatante con i Giochi Nazionali Special Olympics Italia nel 2010 e che ha trovato già nel 2011 nel Circolo Tennis Monza, quale società sportiva dilettantistica, una realtà pronta ad accogliere questi nuovi atleti.

convegno tennis special tavolo relatoriE’ già una bella vittoria quella che è stata raggiunta da “Il tennis per un sorriso”, un percorso di inclusione dei giovani disabili intellettivi che ha visto la sua manifestazione più eclatante con i Giochi Nazionali Special Olympics Italia nel 2010 e che ha trovato già nel 2011 nel Circolo Tennis Monza, quale società sportiva dilettantistica, una realtà pronta ad accogliere questi nuovi atleti.

Durante il convegno che si è svolto il 18 aprile presso la sala Maddalena, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili e pari opportunità di Monza (dal titolo “Lo sport come mezzo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive”) i presenti hanno, metaforicamente, toccato con mano i risultati del progetto educativo motorio sportivo, promosso da Alberto Ciriani, responsabile dell’iniziativa e da Carlo Lazzarini, referente organizzativo. In che modo? Ascoltando le parole di Alberto e Carlo che hanno tennis special schema inclusioneraccontato le storie dei protagonisti, degli atleti “speciali” e mostrato filmati che hanno testimoniato come una semplice idea si sia trasformata in solidarietà,sorrisi e gesti atletici, già in pochi mesi. Un progetto quello del circolo tennis concreto e a 360° dove al centro c’è l’atleta. (vedi foto grafico circolare)

L’incontro, aperto dall’intervento di Martina Sassoli, assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Monza, si è posto l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e in particolare le società sportive dilettantistiche della provincia di Monza e Brianza alle tematiche legate al mondo della disabilità intellettiva e alla pratica sportiva, offrendo alle persone disabili la possibilità di usufruire di tutte le opportunità ricreative e formative della provincia.

In concreto, gli atleti iniziano un’esperienza completa al Circolo Tennis Monza, praticando non solo tennis, ma anche Tai Chi per migliorare la coordinazione, accompagnati passo passo da un istruttore e “forzatamente” isolati dai famigliari, praticano sport, si divertono e s’integrano attraverso un nuovo canale che si sta dimostrando decisamente efficace.

La speranza è che si possa ampliare il progetto “Il tennis per un sorriso” nelle associazioni dilettantistiche della provincia di Monza e Brianza così da poter creare un circuito di competizione sportiva per la disciplina del Tennis e ciò con particolare riferimento allo sport unificato. A tale scopo il gioco del tennis come doppio unificato, dove si vede a gareggiare un atleta disabile assieme ad un’atleta non disabile “atleta partner”, è l’esempio dell’inclusione sportiva a tutti gli effetti.

Il Circolo Tennis Monza vorrebbe essere proprio il punto di riferimento per la Lombardia per lo sviluppo del Tennis utilizzato come mezzo per un’inclusione nella società delle persone con disabilità intellettive.