Stasera al teatro Manzoni: l’evento speciale per ricordare il grande Banterle

11 aprile 2012 | 15:39
Share0
Stasera al teatro Manzoni: l’evento speciale per ricordare il grande Banterle

salaBanterle manzoni_mb“Regista, produttore, fondatore di una compagnia teatrale e direttore artistico dal 1993 del teatro Manzoni ma soprattutto uomo dotato di bontà d’animo e grande energia creativa” Emanuele Banterle, figura cardine degli ultimi trent’anni del teatro italiano, scomparso il 16 settembre 2009, rivive così nelle parole di Luca Doninelli, nuovo direttore artistico del Manzoni.

salaBanterle manzoni_mb“Regista, produttore, fondatore di una compagnia teatrale e direttore artistico dal 1993 del teatro Manzoni ma soprattutto uomo dotato di bontà d’animo e grande energia creativa” Emanuele Banterle, figura cardine degli ultimi trent’anni del teatro italiano, scomparso il 16 settembre 2009, rivive così nelle parole di Luca Doninelli, nuovo direttore artistico del Manzoni.

Ed è proprio Doninelli, in collaborazione con il comune di Monza, a presentare la serata speciale che si svolgerà stasera, mercoledì, 11 aprile al Manzoni, in onore del grande regista, a cui verrà dedicata la sala del foyer del teatro per ricordare l’indimenticabile testimonianza umana e professionale che ha lasciato.

“L’idea della serata è quindi quella di delineare il ritratto di un’artista che ha dato e lasciato molto alla città di Monza e si merita di essere ricordato con questa dedica, con una sala che rimarrà intitolata a lui nel luogo che più amava”. L’assessore Alfonso Di Lio, che conobbe Banterle fin dagli anni ’80, aggiunge anche il proprio pensiero personale: “Nel ruolo di amministratore pubblico è mio dovere ricordare una persona che non è passata per caso ma che, per 25 anni, ha dato luce e anima all’attività teatrale monzese. Semplicità, intelligenza superiore e bontà d’animo: tre doti rare che hanno contraddistinto Emanuele».

Della stessa idea Luca Magni, presidente di Scenaperta, che dal 1995 al 1998 “ebbe il piacere e l’onore di collaborare con Banterle” e ne apprezzò educazione e umiltà.
E’ quindi un giudizio unanime, davvero positivo, quello sul regista Banterle e proprio stasera verrà concretizzato con musica e parole.

In questa serata condotta dal grande amico di Banterle, Riccardo Bonacina, ripercorrerà le tappe della carriera di Banterle ma con uno sguardo che abbraccerà tutto, dalla sua passione pura per il teatro, allo spirito di grande dignità, fede e lucidità con cui ha vissuto l’ultimo periodo della sua vita, quello della malattia. Sul palcoscenico che per anni è stato suo, ci saranno gli attori Franco Branciaroli, Andrea Soffiantini, Lucilla Morlacchi e Franco Palmieri ma anche i musicisti Walter Muto, Carlo Pastori e Suela Mullaj. Uomini e donne di teatro che tengono vivo il ricordo del grande regista.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Per chi volesse prenotare, rivolgersi a: letizia@teatromoanzonimonza. It, 039386500