
Le amministrative 2012 in Brianza, come in altre provincie, resteranno marchiate dal flop della Lega Nord. Dopo il ballottaggio di domenica 20 e lunedì 21, il Carroccio cade così anche nei suoi ultimi feudi storici. Il capoluogo brianzolo, l’esempio più eclatante. Con l’uscita di scena di Marco Mariani già dal primo turno, Monza torna a vestire i panni de “La Rossa” grazie alla vittoria di Roberto Scanagatti, candidato della coalizione di centrosinistra che l’ha spuntata su Andrea Mandelli del Pdl.
Le amministrative 2012 in Brianza, come in altre provincie, resteranno marchiate dal flop della Lega Nord. Dopo il ballottaggio di domenica 20 e lunedì 21, il Carroccio cade così anche nei suoi ultimi feudi storici. Il capoluogo brianzolo, l’esempio più eclatante. Con l’uscita di scena di Marco Mariani già dal primo turno, Monza torna a vestire i panni de “La Rossa” grazie alla vittoria di Roberto Scanagatti, candidato della coalizione di centrosinistra che l’ha spuntata su Andrea Mandelli del Pdl.
Stessa sorte anche nella roccaforte per eccellenza del centrodestra, Lissone. Dopo il secondo turno di voto ad amministrare il comune ora ci sarà la candidata di centrosinistra, Concetta Monguzzi. Con il 64,72% è la prima donna sindaco della città del mobile. Ma la sconfitta più singolare è stata certamente quella avvenuta a Meda, dove l’uscente primo cittadino Giorgio Taveggia ha perso per un solo voto contro il candidato del centrosinistra Giovanni Caimi. Resta comunque un grosso punto interrogativo sulla faccenda visto che la Lega pare aver annunciato ricorso al Tribunale.
Un dejà vu, dunque, quello del secondo turno elettorale. E sì, perche alle amministrative del 6 e 7 maggio i fatti sono andati più o meno allo stesso modo. A Lesmo Roberto Antonioli della lista civica Lemo Amica ha battuto il Carroccio che candidava, dopo tre mandati di Marco Desiderati, Paola Gregato. In quel di Lentate sul Seveso la sinistra ha sbaragliato la concorrenza dell’uscente Massimo Sasso (Pdl). Stessa sorte pure a Carnate.
A Cesano Maderno, commissariata su una giunta Pdl-Lega, non c’è stato bisogno neppure di ricorrere al ballottaggio. Gigi Ponti, del centrosinistra, ha vinto al primo turno con il 56%. E a Sulbiate? Ecco ora la vittoria di una lista civica.