Besana, l’Aido festeggia i 35 anni di attività sul territorio brianzolo

L’Aido (associazione italiana per la donazione degli organi) di Besana Brianza, Renate, Veduggio, Correzzana, Briosco compie i suoi 35 anni di attività nella diffusione della cultura della solidarietà umana e della donazione degli organi e tessuti post mortem al fine di trapianti.
L’Aido (associazione italiana per la donazione degli organi) di Besana Brianza, Renate, Veduggio, Correzzana, Briosco compie i suoi 35 anni di attività nella diffusione della cultura della solidarietà umana e della donazione degli organi e tessuti post mortem al fine di trapianti.
L’associazione ha voluto festeggiare il compleanno in grande stile con tre grandi eventi sul territorio cittadino ed ai quali saranno presenti anche il Consigliere Regionale A.I.D.O. della Lombardia Lucio D’Atri ed il nuovo Presidente Provinciale A.I.D.O. di Monza e della Brianza Enrica Colzani.
«Il Gruppo Sovracomunale di Besana – ha spiegato il nuovo Presidente dell’A.I.D.O. Provinciale Enrica Colzani in una nota stampa – è una delle realtà più consolidate sul territorio. Credo che con questi eventi, si celebri nel giusto modo l’attività di un’Associazione che, nonostante la lunga presenza sul territorio, deve e può ancora farsi conoscere, soprattutto nei confronti dei nuovi cittadini».
Il primo incontro si terrà venerdi 18 maggio alle ore 21.00 presso il centro culturale “S.Clemente” di Cazzano (frazione di Besana Brianza) con la manifestazione “L’Autobiografia di un sogno”, spettacolo di musica revival con rinfresco ed ingresso libero.
Si continua domenica 20 maggio con la mostra di disegni degli studenti delle Scuole Medie di Renate e di Besana “Un’immagine per la vita”, sul tema della donazione degli organi ed il trapianto, sempre al centro culturale S.Clemente di Cazzano a partire dalle ore 10.00. Seguirà anche una premiazione delle otte migliori opere, presieduta dal noto artista Lorenzo Villa alle 17.30.
A conclusione della festa si terrà la consueta “tombolata Aido sotto le stelle” il sabato 9 giugno alle ore 20.00 al centro culturale S.Clemente.