220mila brianzoli al voto. A breve risultati

6 maggio 2012 | 22:06
Share0
220mila brianzoli al voto. A breve risultati

elezioni scheda elettoraleAncora poche ore e la Brianza avrà i primi verdetti su queste elezioni amministrative 2012. Entro questa sera Sulbiate, Carnate, Lesmo e Lentate sul Seveso avranno un nuovo primo cittadino. Mentre per i comuni sopra i 15mila abitanti, Monza, Cesano Maderno, Lissone e Meda, bisognerà vedere se uno dei candidati riuscirà a raggiungere la maggioranza assoluta, altrimenti si andrà al ballottaggio previsto per il 20 e il 21 maggio.

elezioni scheda elettoraleAncora poche ore e la Brianza avrà i primi verdetti su queste elezioni amministrative 2012. Entro questa sera Sulbiate, Carnate, Lesmo e Lentate sul Seveso avranno un nuovo primo cittadino. Mentre per i comuni sopra i 15mila abitanti, Monza, Cesano Maderno, Lissone e Meda, bisognerà vedere se uno dei candidati riuscirà a raggiungere la maggioranza assoluta, altrimenti si andrà al ballottaggio previsto per il 20 e il 21 maggio.

Nella giornata di oggi i seggi sono aperti dalle 07.00 e chiuderanno alle ore 15: successivamente inizieranno le operazioni di spoglio. Gli aventi diritto al voto negli otto comuni poco più di 220mila: nel capoluogo di Monza si potranno recare alle urne 94.591 persone. Analizzando i dati dell’afflusso nella giornata di domenica, possiamo constatare un calo dell’affluenza in tutti i comuni: a Monza nel 2007 si erano recati alle urne entro le 22 della domenica il 57,55 % , dato contrastante rispetto al 45,17% registrato ieri sera alla chiusura.

Un calo vistoso si è avuto anche a Cesano Maderno dove dal 66,70% di cinque anni fa si e passati al 48,70% di ieri; una grande differenza si è vista anche a Sulbiate, dove sembrano essere pesate le divisioni sulla questione outlet. La percentuale di votanti alle 22 è passata dal 69,44% al 53,90%. Lesmo e Cesano Maderno sono le uniche due città dove alle ore 19 avevano fatto registrare un’affluenza di poco maggiore rispetto al 2007, ma alla chiusura l’indice è tornato ad essere negativo.