La Brianza è meno verde: la Lega Nord crolla ed è boom dei grillini

7 maggio 2012 | 22:06
Share0
La Brianza è meno verde: la Lega Nord crolla ed è boom dei grillini

elezioni scheda elettoraleLe amministrative 2012 in Brianza, come in altre provincie, resteranno marchiare dal flop della Lega Nord. Agli scandali e alle inchieste giudiziarie dell’ultimo periodo, si è sommata la decisione dei vertici del partito di imporre ai candidati di correre da soli, senza alleanza con il Pdl. Il capoluogo di provincia, Monza, è l’esempio ecclatante: il sindaco uscente del carroccio, Marco Mariani, non è nemmeno entrato in ballottaggio, un secondo turno che vedrà correre Andra Mandelli del Pdl con Roberto Scangatti del centrosinistra.

elezioni scheda elettoraleLe amministrative 2012 in Brianza, come in altre provincie, resteranno marchiare dal flop della Lega Nord. Agli scandali e alle inchieste giudiziarie dell’ultimo periodo, si è sommata la decisione dei vertici del partito di imporre ai candidati di correre da soli, senza alleanza con il Pdl. Il capoluogo di provincia, Monza, è l’esempio ecclatante: il sindaco uscente del carroccio, Marco Mariani, non è nemmeno entrato in ballottaggio, un secondo turno che vedrà correre Andra Mandelli del Pdl con Roberto Scangatti del centrosinistra.

Un boccone amaro che Marco Mariani non ha mandato giù per niente: “da oltre tre mesi avevo chiesto ai dirigenti della Lega Nord una deroga per effettuare un’alleanza con il Pdl, per evitare di perdere monza. Mi è stato risposto picche, e questo è il risultato”.

Lega fuori dai giochi dopo due decenni anche a Lissone, dove al ballottaggio se la vedranno la candidata della sinistra, Concetta Monguzzi e quello del Pdl, Edoardo Cazzaniga. A Lesmo Roberto Antonioli della lista civica Lemo Amica ha battuto la Lega che candidava, dopo 3 mandati di Marco Desiderati, Paola Gregato. A Lentate sul Seveso la sinistra ha sbaragliato la concorrenza dell’uscente Massimo Sasso del Pdl e così anche Carnate, con centrodestra uscente. A Cesano Maderno che era commissariata su una giunta Pdl-Lega non c’è neanche bisogno del ballottaggio, Gigi Ponti del centrosinistra vince al primo turno con il 56%.

Sulbiate dove c’era il commissariamento su una giunta di centrosinistra si è concluso con la vittoria, comunque, del centrosinistra. L’ex sindaco Stucchi si è preso una bella rivincita. Unica possibilità ancora aperta per il Carroccio di mantenere un comune è Meda. Dove l’uscente sindaco Giorgio Taveggia, proprio targato Lega, se la giocherà con il candidato del centrosinistra Giovanni Caimi.
Come nel resto d’Italia anche in Brianza è confermato il boom dei grillini. A Monza, Lissone e Cesano i tre candidati del Movimento 5 stelle, Nicola Fuggetta, Emanuele Sala e Walter Mio hanno raggiunto una percentuale intorno al 10%. Nel capoluogo di provincia il movimento è diventato il quarto partito della città. Saranno quindi confluiti i voti di protesta (almeno un tempo erano di protesta) della Lega Nord nel movimento Cinque Stelle?